Nuovo supermercato sulla Pontebbana Lo aprirà Eurospin

fontanafredda
Un nuovo polo commerciale Eurospin sulla Pontebbana: nascerà a Fontanafredda all’incrocio tra via Brugnera e via Ariosto.
«La catena Eurospin ha presentato in municipio la richiesta di lottizzazione per l’area commerciale – conferma il sindaco Michele Pegolo –. È prevista la realizzazione di una rotatoria con risorse di Eurospin all’incrocio tra via Ariosto, Statale 13 e via Brugnera: dovrà precedere la costruzione del nuovo polo commerciale Eurospin».
Prima la rotatoria e poi l’agibilità del nuovo fabbricato: sarà una soluzione per la viabilità. «Sarà un’occasione per risolvere un problema di sicurezza nella viabilità – valuta il primo cittadino –. La precedente amministrazione aveva avanzato la richiesta di un finanziamento regionale per costruire la rotatoria». Con una rete nazionale di oltre 1.150 punti vendita, Eurospin ha la “mission” di garantire un’offerta in ogni discount che si incardina nelle specialità enogastronomiche del territorio.
Il “derby” tra poli commerciali e supermarket sulla Pontebbana aumenta la concorrenza dei marchi: dal Meta-center a Fontanafredda al centro commerciale Serenissima a Sacile e Dpiù e Bennet a Cornadella. «La preoccupazione è quella sull’occupazione precaria in tanti poli commerciali: con salari minimi, contratti definiti con sigle sindacali non confederali – sottolinea Mauro Agricola, sindacalista Uiò-Tucs – e turni di lavoro pesanti».
L’area liventina è sempre più sotto assedio nel settore commerciale e produttivo: il Covid non frena l’espansione e la concorrenza. «La crisi dei negozi nei centri storici a Fontanafredda, Sacile e altrove è evidente – aggiunge Agricola –. La concorrenza dei centri commerciali lungo l’asse della Pontebbana che aprono altri supermarket si inasprirà per fidelizzare le quote dei clienti».
La zona liventina è un’area di forte concorrenza. «I centri commerciali cercano di fidelizzare i clienti, ma i numeri dei carrelli sono ancora frenati dalla crisi dei salari – ha concluso il sindacalista –. I lanci periodici con “svendo tutto” oppure le promozioni enogastronomiche sono un modo per recuperare in parte gli incassi». Caccia all’ultimo cliente e per i Comuni aumenta l’incasso Imu. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto