Obiang e Muñoz le ultime stelle in cura da Poser

SACILE. Sono solo gli ultimi di una lunga serie: sono stati avvistati in largo Salvadorini il centrocampista Pedro Mba Obiang Avomo, in forza al West Ham United e “Chiqui” Ezequiel Matías Muñoz, difensore del Genoa. Toccata e fuga dopo il check up nello studio medico del dottor Giuliano Poser, il mago che rimette a posto i bioritmi dei fuoriclasse dello sport.
«Bella Sacile ma non abbiamo tempo di visitarla – ha detto Pedro, in riva al Livenza con la fidanzata Anna Facca, originaria di Sequals – Dobbiamo rientrare a Londra in fretta, ma il dottor Poser è grande: torneremo. L’amico Muñoz è nell’ambulatorio medico».
I segreti terapeutici del sacilese? Le intuizioni sul metabolismo dei fuoriclasse e la fase preventiva, che fa miracoli: un suo report circola in rete e mette al bando i conservanti, pesticidi, anticrittogamici, glutammato sodico, aspartame, grassi saturi e grassi vegetali idrogenati nei cibi.
Nel piatto solamente alimenti provenienti dall’agricoltura biologica, lavorati in modo naturale. Stop a saccarosio, alcool, lattosio, lieviti e farina di frumento raffinata e penitenza su latticini, farina di frumento, carne di maiale, carne bovina, crostacei, solanacee, xantine e uova.
Dieta con piatti biologici. Tra i convertiti alla medicina naturale di Poser c’è Leo Messi “la pulce” argentina, il quale aveva bloccato il traffico a Sacile tra “selfie” e autografi, la scorsa primavera. Intanto i vip del pallone si mettono in fila per la Poser-terapia.
“Obiettivo benessere”: è quello di Obiang, classe 1992, spagnolo ma di origine equatoguineana: è il nipote del presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema Mbasogo.
Nel luglio del 2008 la Sampdoria l’aveva acquistato per 130 mila euro: lo scorso giugno la cessione a titolo definitivo alla squadra inglese West Ham per 6 milioni di euro.
Ezequiel Matías Muñoz classe 1990 argentino è un difensore con la maglia del Grifone: la rivista sportiva “Don Balón” lo ha eletto tra i migliori calciatori post 1989. Benvenuti a Sacile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto