Oggi l’intitolazione di una sala a Plaino
Oncologo e ginecologo, avviò il primo consultorio pubblico della provincia di Pordenone

SAN VITO. Oggi alle 16.30, nella sede del distretto Est dell’Aas 5, in piazzale Linteris a San Vito, sarà intitolata al compianto Renzo Plaino la sala di formazione del personale e per le riunioni, già sede del pronto soccorso dove Plaino lavorò come responsabile. Si trova nella corte interna del distretto, di fronte all’hospice. Tra gli altri, interverrà il direttore generale dell’Aas 5, Giorgio Simon.
Plaino, oncologo e ginecologo scomparso nel 2008 all’età di 73 anni, avviò il servizio di oncologia, nonché il primo consultorio pubblico della provincia di Pordenone, aperto a San Vito negli anni 70. Nato a Udine, si era laureato in medicina e chirurgia all’università di Bologna. Aveva poi conseguito le specializzazioni in ostetricia e ginecologia e in oncologia. Avviata l’attività ospedaliera a Fano, s’era trasferito a Tolmezzo, per poi arrivare all’ospedale di San Vito, dove aveva cominciato la carriera come chirurgo generale. In seguito era divenuto primario al pronto soccorso e al centro oncologico, fondando anche il consultorio. Parallelamente aveva avviato uno studio privato di ginecologia a San Vito, dove aveva lavorato sino a pochi giorni dalla morte. È stato anche il primo medico ginecologo all’Aied cittadina. Nel suo curriculum anche l’insegnamento alla scuola per infermieri. Un medico per vocazione, sempre a disposizione del mondo femminile, soprattutto in difesa dei diritti delle donne. Tra i primi, nel Friuli occidentale, ad applicare la legge 194 sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza, fu precursore nel fare i pap test e nell’organizzazione del servizio di prevenzione oncologica
.(a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video