Olimpiadi della biologia Liceale in gara a Teheran

Il liceo Grigoletti a Teheran per le Olimpiadi internazionali della biologia con Matilde Callegarin in luglio e, ieri, sul podio a Trento tre studenti di Pordenone e Sacile al Festival dell’economia....

Il liceo Grigoletti a Teheran per le Olimpiadi internazionali della biologia con Matilde Callegarin in luglio e, ieri, sul podio a Trento tre studenti di Pordenone e Sacile al Festival dell’economia. Bravi e basta i tre “cervelloni” pronti anche alla sfida dell’esame di Stato 2018.

«Nuova conferma per il liceo Grigoletti e per Matilde Callegarin, classe quinta E Sca – la dirigente Ornella Varin ha sottolineato il risultato –. Farà parte della squadra italiana che parteciperà in luglio a Teheran alle Ibo, cioè le Olimpiadi internazionali della biologia. Questo è un nuovo successo per la nostra studentessa che lo scorso anno è stata una dei dieci ragazzi italiani selezionati dall’Istituto di oncologia molecolare Ifom, per partecipare a uno stage di 15 giorni nel centro ricerche a Milano». Matilde era salita sul podio della fase nazionale nelle Olimpiadi delle scienze, a Varese, in maggio. Un futuro orientato alle bio-scienze e virano, invece, all’economia i tre studenti che, sabato scorso, sono stati premiati al Festival economico nazionale.

Primi in economia tra 20 studenti eccellenti nazionali: Marco Santarossa nell’Ite Mattiussi di Pordenone, Mara Tonello nell’Isis Sacile-Brugnera e Sofia Masini nel liceo Pujati. Il festival internazionale ha celebrato il tandem lavoro e tecnologia nell’edizione numero 13, con un forte impatto sociale ed economico.

In cabina di regia il presidente dell’Inps Tito Boeri, direttore scientifico del festival, e al tavolo delle conferenze gli economisti, premi Nobel, intellettuali pronti a intonare il “mantra” del futuro, compreso il miliardario americano George Soros. In prima linea i futuri economisti pordenonesi che promettono di progettare un futuro sostenibile dove il fattore profitto non esclude il fattore umano.

«Massimo impegno degli studenti eccellenti – è il commento del dirigente sacilese Aldo Mattera –. I tre premi fanno onore all’istruzione nel Friuli Occidentale».

Nell’edizione 2017 Marco Santarossa si era classificato nella tripletta di testa messa a segno dal Mattiussi. «È un importante risultato – ha sottolineato la docente dell’Isis Marchesini Fiorenza Poletto al rientro da Trento – per le scuole».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto