Open day alla centrale Nue 112 di Palmanova: "Qui arriviamo a gestire 2500 richieste al giorno"

La sede della protezione civile regionale di Palmanova apre le sue porte ai cittadini durante una giornata dedicata al racconto di un mestiere tanto difficile quanto indispensabile. È nella struttura cubica di via del Natisone che vengono ricevute migliaia di chiamate all'anno, smistate dagli operatori ai diversi servizi di emergenza, da quella sanitaria, ai vigili del fuoco, passando per le forze dell'ordine. Martedì 11 febbraio, la sede ogni ora accoglie i visitatori per spiegare loro, concretamente, qual è il ruolo del servizio. In mattinata era presente Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Sanità, con delega alla Protezione civile, che ci ha tenuto a ringraziare gli operatori per il ruolo delicato che svolgono ogni giorno. Fabio Toffanin, coordinatore del Nue, ha guidato la visita all'interno della sede di Palmanova: "Nel periodo estivo arriviamo a processare 2500 richieste al giorno, con un servizio di risposta sempre attivo in pochi secondi. Attraverso la  geolocalizzazione e la traduzione simultanea in 17 lingue, prestiamo aiuto immediato al cittadino, cui consigliamo di scaricare l'app Where are u, totalmente gratuita, per una maggiore efficienza del servizio". A cura di Chiara Dalmasso

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto