Operativa la nuova centrale idroelettrica

Il sindaco Michelin: in prima linea nelle rinnovabili. Presto arriverà anche un parco giochi

VARMO. È stata inaugurata la centrale sul fiume Varmo e presto arriverà anche un parco giochi. La nuova centrale idroelettrica sorge nella piccola frazione di Madrisio.

L’impianto è stato costruito dalla Teghil Servicei. Ha una potenza elettrica di 82,35 KW e una nominale media di 151,147 KW. I lavori sono iniziati nell’agosto 2012, la centrale è operativa - con allacciamento Enel - dal febbraio di quest’anno. È costata circa 700 mila euro ed è stata realizzata su progetto dell’architetto udinese Olivo Ecoretti. I lavori per le opere in alveo ed edili sono stati eseguiti dalla ditta veneta Anese, mentre la parte elettromeccanica è stata curata e istallata dalla ditta tedesca Andritz.

A benedire l’opera è stato don Franco del Nin, presenti l’assessore provinciale Carlo Teghil e il consigliere regionale Riccardo Riccardi. Per il parroco si tratta di «un grande segno di speranza». Il sindaco Sergio Michelin ha dichiarato: «In questi anni sono sorti diversi impianti ad energia ecosostenibile. Dal 2011 il Comune di Varmo si è dotato di un piano per la produzione di energia da fonti rinnovabili». Michelin ha preannunciato anche la realizzazione in paese di un piccolo parco giochi per bambini.

Monia Andri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto