Osteoporosi, incontro per saperne di più

Proseguono gli incontri organizzati dalla sezione di Sacile dell’Associazione malati reumatici del Fvg presieduta da Enrico Marchiò. Prossimo appuntamento martedì, alle 17.30, nella sala riunioni della Casa del volontariato in via Ettoreo. “Osteoporosi: non mollare l’osso!” sarà il tema trattato da Marta Maset (foto), che è l’ultimo arrivato tra i reumatologi che prestano servizio nel Dipartimento di nedicina interna dell’Azienda ospedaliera di Pordenone diretto dal primario Giorgio Siro Carniello. Specializzata in reumatologia all’Università di Udine, la Marta Maset è esperta nel trattamento dei reumatismi infiammatori cronici articolari con farmaci biotecnologici. Possiede inoltre competenza, al pari dei dottori Roberto Masutti ed Antonella Perin, nel campo dell’ecografia articolare. «L’osteoporosi – spiega Maset – è una malattia caratterizzata da una diminuzione della resistenza ossea e dal deterioramento della micro-architettura dell’osso con conseguente aumento della fragilità scheletrica e della predisposizione alle fratture. In altre parole significa che viene compromessa la capacità dello scheletro di sopportare i traumi anche modesti rendendo molto più frequente il verificarsi di fratture. L’osteoporosi era considerata, per altro, un tempo un processo “normale” legato all’invecchiamento, mentre oggi viene riconosciuta come una malattia cronica che dipende da diversi fattori». Fattori che saranno presi in considerazione nel corso della lezione sottolineando in particolare le strategie di prevenzione. Altri due incontri si terranno il 13 maggio (Attività fisica adattata: cos’è, cosa serve?) e il 10 giugno (Educare al fare: terapia occupazionale e attività di vita quotidiana nell’artrite reumatoide). (m.mo.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto