Palio, primo squillo per Borgo di Ponte FOTO

La festa dedicata a San Donato a Cividale. Grande prova dei campioni uscenti. Oggi il gran finale
Cividale 24 Agosto 2013. Palio San Donato 2013. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press
Cividale 24 Agosto 2013. Palio San Donato 2013. Telefoto Copyright Petrussi Foto Press

CIVIDALE. Il primo ostacolo, nell’agguerrita lotta per la conquista del Palio di San Donato, l’ha superato Borgo di Ponte (campione uscente), grazie all’ottima performance dei suoi corridori: l’esito della staffetta in costumi d’epoca attraverso le vie e le piazze del centro storico – disputata ieri sera, dopo le gare di tiro con l’arco – ha regalato ai vincitori un buon vantaggio sui concorrenti, ma niente ancora può essere dato per scontato.

Il “ribaltone”, infatti (l’esperienza insegna), è sempre dietro l’angolo, perché determinante è il punteggio delle altre due sfide previste per il conseguimento del drappo intitolato al patrono, la prova di tiro con la balestra e la tenzone della celata.

Al solito, dunque, suspense fino all’ultimo, alias fino alle 19.45 di questa sera, quando in piazza Duomo – meteo permettendo – si svolgerà la solenne cerimonia di premiazione: peccato, appunto, per l’incognita condizioni atmosferiche, posto che le previsioni non promettono niente di buono. Scaramanzia di rigore, dunque.

Il principio della festa, intanto, è scivolato via nel migliore dei modi, regalando all’amministrazione e, soprattutto, ai tantissimi volontari impegnati nella costruzione degli allestimenti medievali – prima – e nelle animazioni, poi, la soddisfazione del consueto pienone.

Bilancio con netto segno positivo, insomma, per la serata del debutto (venerdì) e per la giornata di ieri, apertasi con il torneo itinerante di tiro con l’arco storico e scandita, fino a notte, da una fittissima serie di intrattenimenti.

Agonismo a parte – le competizioni, cioè, valide per il titolo: tiro con l’arco, come detto, e corsa pedestre –, variegato carosello medievale: gradita, in particolare, la suggestiva giostra a cavallo, in scena nell’orto delle Orsoline.

Strapiene le taverne disseminate fra i borghi, centro storico brulicante: perfetto replay, insomma, dei Palii più fortunati. E tornando, in coda, alla staffetta: nella sezione giovani ha trionfato Borgo San Pietro; il miglior frazionista (Davide Comugnaro) è invece in forza a Borgo di Ponte.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto