Palmanova scelta come set per un film d’amore cinese
PALMANOVA. Anche la Cina subisce il fascino della città stellata. E così la fortezza della Serenissima diverrà set di un’importante pellicola internazionale. Ieri una delegazione cinese (tra cui il regista, l’autore e il finanziatore) ha visitato la città.
Palmanova infatti, assieme a Venezia, Udine e Malborghetto, è stata scelta come una delle location italiane del film “The Northern Lights Love Song”, finanziato da un produttore cinese, prodotto dalla Norway-China Feature Film Cooperation. La pellicola verrà girata nel 2016, sarà diretta dal norvegese Nils Gaup con la regia di Zhang Li e Gang Lianyou.
A far conoscere Palmanova e le altre località ai produttori cinesi è stata Luisa Sello, flautista di fama internazionale con un’intensa attività solistica in Europa, Estremo Oriente, Stati Uniti e Sudamerica. Spiega l’artista: «Avendo il Friuli conquistato un posto d’onore nell’immaginario cinese (e non solo), grazie anche alla mia assidua presenza in Cina in questi anni, ho accompagnato personalmente una delegazione cinese guidata dal produttore del film, alla scoperta di alcuni tra i luoghi più suggestivi della nostra terra».
Il film narra una storia d’amore sbocciata durante un concerto nell’affascinante cornice del castello di Udine e prosegue in luoghi rappresentativi del Friuli come Palmanova, la “città perfetta” e Malborghetto con il suo borgo magico.
Ad accogliere la delegazione cinese il sindaco Francesco Martines e la vice Adriana Danielis. «I film ambientati in Italia – commenta il primo cittadino - sono il più straordinario strumento di promozione turistica... Essere annoverata tra le bellezze del nostro Paese è per Palmanova un riconoscimento molto importante».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto