Pane Vino e San Daniele c’è l’accordo per il gazebo
Una struttura in cristallo di cinque metri per dieci. Il locale riaprirà in primavera Fantinel: abbiamo discusso la soluzione con i vicini. Pensiamo a un nuovo format

Udine 15 Novembre 2017 pan e vin piazzetta lionello. Agenzia Petrussi foto Massimo TURCO
Un gazebo in cristallo e la galleria riqualificata. Con la primavera rifiorirà anche via Lionello, dove, grazie all’investimento dei proprietari del locale “Pane Vino e San Daniele”, la piazza che si affaccia sul municipio potrà vantare un nuovo look. Il progetto non è nuovo, tanto che già alcuni mesi fa si era parlato della realizzazione della nuova struttura fissa approfittando anche di alcuni contributi derivanti dai fondi Pisus.
Il nulla osta della Soprintendenza c’era e anche al Comune la proposta era piaciuta, ma mancava l’ok dei vicini, quattro attività che non si trovavano d’accordo sulle caratteristiche tecniche dell’opera, soprattutto per il fatto che il gazebo avrebbe tolto visibilità ai loro negozi. Ora, a quanto pare, nelle parole della proprietaria Ivana Fantinel, la quadra è stata trovata e dunque il progetto è stato rispedito agli architetti, che stanno elaborando un nuovo disegno che tenga conto delle modifiche richieste.
«Lavoravamo da tempo a questo progetto, ma i negozi vicini ci avevano chiesto di rivederlo in alcuni aspetti – spiega la proprietaria del bar ristorante – e ci siamo accordati per una soluzione condivisa e unitaria». Il locale, attualmente chiuso per i lavori in corso e in attesa di una nuova gestione, funziona molto bene d’estate con i tavoli all’aperto, ma nel corso della stagione invernale risente della mancanza di coperti e così la proprietà aveva deciso di sfruttare l’opportunità offerta dal nuovo regolamento, che consente di realizzare gazebi fissi con una copertura come opportunità per abbellire la piazza.
«La struttura sarà più o meno come quella che avevamo previsto precedentemente – puntualizza ancora la proprietaria –, un gazebo di cinque metri per dieci che sarà realizzato interamente in cristallo».
Porte scorrevoli, climatizzato, decorato con piante e arredi. Ma non basta. Perché oltre alla struttura fissa Fantinel investirà anche per l’abbellimento della galleria con luci, fiori e arredi, per riqualificare al meglio la zona. «Ritengo sia giusto investire nel centro storico per valorizzarlo e renderlo più bello e attrattivo – ribadisce ancora Ivana Fantinel –, altrimenti le persone si rifugiano nei centri commerciali e mi spiace che il cuore delle città si svuoti. Penso entro la primavera sarà tutto pronto – prosegue –, non abbiamo fretta e preferiamo un lavoro ben fatto, anche perché dovremo poi pensare alla nuova gestione».
E non è detto, infine, che il format rimanga lo stesso: «Ancora non so cosa faremo – conclude infine la proprietaria –, ma potrebbe anche essere giunto il momento di voltare pagina con la tipologia di proposta. Ci stiamo ancora pensando, al momento non abbiamo preso alcuna decisione e dipenderà anche dalla nuova gestione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video