Pannolini lavabili: contributi comunali per il loro utilizzo

BRUIGNERA. L’amministrazione comunale di Brugnera promuove la famiglia e l’ambiente, aderendo alla campagna che incentiva l’utilizzo dei pannolini lavabili per i neonati. Il contributo comunale è di...

BRUIGNERA. L’amministrazione comunale di Brugnera promuove la famiglia e l’ambiente, aderendo alla campagna che incentiva l’utilizzo dei pannolini lavabili per i neonati. Il contributo comunale è di 150 euro, pari a quasi il 50 percento della spesa che i genitori che intendano utilizzare i pannolini lavabili in luogo di quelli usa e getta devono affrontare.

Si stima che nei primi due-tre anni di vita un neonato utilizzi circa 6mila pannolini usa e getta, per una spesa che viene quantificata mediatamente in circa 1.000 e i 1.,500 euro. Il costo di un kit completo di pannolini lavabili si aggira invece tra i 300 e i 350 euro. Sono ancora pochi i genitori che si affidano ai pannolini lavabili per i quali occorre un attimo di pazienza in più: vanno lavati in lavatrice, ma offrono indubbi vantaggi da un punto di vista ambientale abbattendo drasticamente la quantità dei rifiuti.

Anche per il bambino i vantaggi sono consistenti: la pelle è a contatto con fibre naturali e non plastiche e diventa autonomo prima, imparando fin da subito il senso del bagnato e quindi ad usare il vasino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto