Parcheggi: stop alle trattative, ecco le novità IL PIANO - FOTO

Pordenone, l’assessore: consultazioni concluse. In delibera abbonamenti scontati per pendolari al Candiani e sosta gratis ai disabili

PORDENONE. Con il dibattito l’altra sera in consiglio comunale la partita dei parcheggi si è chiusa. Confortata da una maggioranza che non si è crepata a fronte delle critiche di commercianti e opposizioni, la giunta Pedrotti è pronta ad approvare la delibera con le modifiche al piano della sosta. «Conto - afferma l’assessore alla Mobilità, Nicola Conficoni - la prossima settimana o al massimo quella dopo di portare la delibera in giunta».

Sono 6 le innovazioni che saranno introdotte, delle quali una sarà attuata solo da settembre in occasione dell’avvio del nuovo piano delle linee urbane in fase di definizione con Provincia e Atap. I provvedimenti che scatteranno dopo il voto in giunta sono la gratuità dei multipiano il sabato pomeriggio che si estenderà anche alla mattina per i possessori di citycard, la tessera dell’associazione Sviluppo e territorio. Con Gsm dovrà però essere verificata la procedura, in particolare la possibilità che i sistemi informatici si parlino per evitare che al momento dell’attuazione non si possa realizzare. Questione di non poco conto che sarà posta all’esame dei tecnici.

Parcheggi automatizzati (Oberdan, Candiani e Vallona) gratis la domenica anche perché è un controsenso che mentre su strada si può sostare liberamente, ciò non possa avvenire nelle strutture più moderne a ridosso del centro dove si vuole drenare le auto per garantire un maggiore turn over negli stalli blu.

La delibera conterrà anche la previsione della sosta gratuita nei multipiano automatizzati per i disabili: attualmente, infatti, nonostante siano previsti stalli riservati, i portatori di handicap devono pagare il ticket essendoci le sbarre all’ingresso.

Una ulteriore novità è l’introduzione di una nuova forma di abbonamento che vale solo per i pendolari al Candiani: l’attuale contratto per la sosta giorno e notte che costa 60 euro al mese sarà ridotto a 30/40 euro per i pendolari. Infine il provvedimento da settembre, ovvero la linea rossa gratuta dai parcheggi scambiatori (Fiera, centro Meduna e via Montereale) al centro città.

Nessuna modifica, pertanto, al parcheggio Marcolin che rimarrà a disco orario e sosta liberà («Se ne riparlerà nel 2014» ha detto il sindaco) e tantomeno gratuità degli stalli dopo le 17.30 nei giorni feriali come chiesto da un comitato di commercianti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto