Parco giochi nell’incuria: «Pericoloso per i bambini»

Sacile, in via Ponte Lacchin l’unica area è nel degrado da mesi. Giochi transennati. Vannia Gava: lo smantelleremo, ma i cittadini temono una colata di cemento

SACILE. «L’unico parco giochi di Sacile è tutto sfasciato da mesi». Cittadini sul piede di guerra: la foto-denuncia è di Lucio Tomasella con uno sciame di sacilesi che chiedono ragioni, in via Ponte Lacchin. Transenne e incuria. «I ragazzi al parco le scavalcano – segnalano altri in città nell’area Tallon –. Bisogna aspettare che qualcuno si faccia male per sistemarlo?»

Parchi pubblici come giungle: a San Michele quello di quartiere ha i cesti sfondati sulla piattaforma basket. E giochi spesso “affogati” nell’erba. Negli angoli di verde abbandonati a se stessi, con scivoli, altalene e altri giochi lasciati nel degrado. I disagi si registrano in diverse zone.

«Se c'è bisogno di volontari per metterli a posto, mi offro per primo – fa un passo avanti sul social media Tomasella –. Da cittadino mi vergogno di posticini dedicati ai bambini ridotti in queste condizioni».

Il problema dell’area affacciata su ponte Lacchin è tecnico. «Il gioco non rispettava il parametro di sicurezza delle nuove normative: è stato chiuso – ha spiegato l’assessore all’ambiente Vannia Gava –. Costa molto meno comprarne uno nuovo, ma sono comunque fior di quattrini che non ci sono. Due anni fa avevo chiesto e ottenuto in Regione un contributo di circa 50 mila euro per giochi che abbiamo sistemato, nelle frazioni».

Il fatto è che il parco può diventare pericoloso. «Lasciato cosí è un rischio – fanno pressing i sacilesi –. Potrebbero uscire chiodi dai legni e con tanti bambini che ci salgono, è un problema». Il problema si risolve: in Comune dicono che il gioco, con ogni probabilità, verrà tolto.

«L’unico dato di fatto – posta Gabriele – è che ci sono bambini senza parco giochi». I giochi “incriminati” e transennati erano stati posti per mascherare una fontana che non ha mai funzionato. Il tempo, sommato a una insufficiente manutenzione, ha prodotto il rudere che si vede.

«Dopo avere ricevuto una segnalazione e fatto un sopralluogo si è resa necessaria la chiusura – ha chiuso la partita l’assessore –. Si prevede lo smantellamento e ripristino con qualcosa di nuovo”.

Tanti bambini, di fatto, continuano a divertirsi, nell’area. Tra i giochi nel parco transennati e in fase di demolizione. Ci mettono lo zampino della malizia i sacilesi di lunga esperienza: si chiedono se una colata di cemento per il nuovo supermercato in costruzione dall’altro lato della carreggiata, prenderà il posto del parco giochi.

Nell’area Tallon è prevista la costruzione di un multipiano per dare parcheggi alla città, superata la crisi di risorse. Zero parchi gioco in città?

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto