Partecipazione alla giornata dedicata all’ecologia

CHIOPRIS VISCONE. In tanti hanno accolto l’invito della Riserva di caccia e si sono mobilitati per ripulire fossi, argini dei fiumi, strade di campagna dai rifiuti abbandonati dai alcuni incivili....

CHIOPRIS VISCONE. In tanti hanno accolto l’invito della Riserva di caccia e si sono mobilitati per ripulire fossi, argini dei fiumi, strade di campagna dai rifiuti abbandonati dai alcuni incivili. «La “Zornade ecologjiche” organizzata in collaborazione con associazioni locali e squadra della Protezione civile ha registrato una buona partecipazione», rileva Alessandro Pian, direttore della riserva di caccia.

In tanti hanno dato una mano, c’è stata la mobilitazione delle associazioni e della popolazione e tra essi pure una famiglia al completo con due bambini di sei e otto anni che con entusiasmo e senso civico hanno aiutato i volontari nella raccolta. «È stato un lavoro non facile, ognuno ha messo a disposizione il suo tempo – sottolinea Pian –, ma grazie a questa giornata che si ripete ininterrottamente dal 1980 i rifiuti raccolti, seppur sempre troppi, sono diminuiti rispetto al passato, segno che questa iniziativa riesce a sensibilizzare la gente al rispetto della natura e dell’ambiente. Resta comunque ancora traccia di inciviltà perché piuttosto usufruire della discarica comunale c’è ancora qualcuno che preferisce abbandonare monitor, barattoli, pezzi di bici, cartacce, lattine, mozziconi di sigaretta e sacchetti in plastica in campagna, in luoghi appartati o lungo le strade. Ed è proprio lungo il ciglio e nei fossi della provinciale Palmarina che si è raccolto molto materiale, segno evidente che c’è ancora chi non rispetta l’ambiente liberandosi a caso dei rifiuti». (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto