Pasiano, parte la Strada del mobile: primo cantiere consegnato

La cerimonia alla presenza dell’assessore regionale Santoro: «Non sarò soddisfatta fino a che non saranno spesi tutti i 48 milioni stanziati»

PASIANO. Assegnati i lavori del primo lotto della strada del mobile all’impresa Polese, appaltatrice dell’opera. L’assessore regionale Mariagrazia Santoro è stata chiara: «Non saro soddisfatta fin quando non saranno spesi tutti i 48,7 milioni dell’intero progetto», mentre la consigliera regionale Renata Bagatin osserva: «Vigileremo affinchè i lavori procedano spediti e senza interruzioni».

Una piccola cerimonia ufficiale, tenutasi proprio accanto allo svincolo per Pordenone, ha dato il via ai lavori del primo lotto del costo di 4,7 milioni.

Erano presenti oltre a Santoro e Bagatin, anche il presidente di FvgStrade Giorgio Damiani, il presidente della Commissione viabilità della provincia Antonio di Bisceglie e i sindaci di Pasiano Edi Piccinin e di Prata Dorino Favot. Entrambi i primi cittadini hanno espresso la loro soddisfazione per l’avvio del progetto con l’auspicio che possa trainare la ripresa economica.

L’assessore Santoro non ha invece risparmiato una critica alla precedente amministrazione regionale per i ritardi accumulati. «Oggi diamo il via ai lavori, i cui fondi erano stati stanziati nel 2008 – ha sottolineato Santoro –. Oggi per me è un giorno di gioia per il risultato di questi due anni di lavoro che hanno portato al superamento di tutti gli intoppi burocratici per l’appalto dell’opera, ma anche di non contentezza pura per tutto il tempo perso, pensando che questi otto anni forse potevano essere risparmiati».

Bagatin ha ringraziato tutti quelli che si sono spesi per arrivare alla realizzazione dell’opera affermando: «Oggi si chiude ufficialmente con il passato e si apre una fase nuova. Ora ci auguriamo e sollecitiamo l’impresa appaltatrice a procedere senza ulteriori indugi rispettando i tempi previsti».

I lavori per la nuova strada del mobile sono molto attesi dai cittadini. «Ricevo moltissime segnalazioni e richieste dai cittadini – afferma l’assessore alle Attività produttive del Comune di Pasiano Marta Amadio – in particolare i pasianesi chiedono la diminuzione della velocità e la realizzazione delle grandi rotatorie per mettere in sicurezza il nostro principale asse viario.

La nuova strada del mobile credo che contribuirà a riunire il paese, dato che ora la strada divide le frazioni ma alle volte anche lo stesso territorio frazionale, come a Cecchini. Pasiano si merita il passaggio di una grande arteria stradale come quelle già esistenti a Manzano e a Maniago».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:stradecantieri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto