Pastasciutta, porchetta e musica fino a notte fonda

«Pastasciutta e porchetta per festeggiare gli amici americani». Cambusa delle penne nere di Aviano e Sacile per il rancio nei titoli di coda del “Friendship festival”, ieri sera, nel Palamicheletto. Sapori veraci tricolori per cementare l’alleanza a tavola, con la cucina all’italiana che conquista anche l’America. «La festa dell’amicizia italoamericana ha invitato 2 mila a cena – ha messo a fuoco i numeri Silvano Vuerich alpino liventino di lungo corso –. Con i sapori scelti sui fornelli della cucina da campo e con gli “chef” esperti del gruppo degli alpini di Aviano. Le penne nere sacilesi sono in cabina di regia per la parte logistica»”. Bella serata con la colonna sonora degli inni nazionali, musica e balli fino alle ore piccole, anche nel piazzale del palazzetto dello sport. (c.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto