Pattinaggio, Orgnano torna campione del mondo

Il piccolo gruppo Evolution trionfa ad Auckland e ripete l’en plein 2011. Grande festa in paese all’arrivo della notizia dalla Nuova Zelanda

BASILIANO. Campioni del mondo, campioni del mondo. Nel Friuli modesto e sobrio, quello di chi quotidianamente coltiva un sogno destreggiandosi tra lavoro e famiglia, esplode prepotente l’orgoglio per un’impresa memorabile, realizzata all’altro capo del mondo. Il piccolo gruppo Evolution di Orgnano ha difeso con successo in Nuova Zelanda quel titolo iridato nel pattinaggio artistico a rotelle conquistato nel 2011 in Brasile. Una magìa, quella compiuta con lo spettacolo Abracadabra, che vale anche per il 2012 l’en plein, con l’alloro intercontinentale che arriva dopo quelli regionale, nazionale ed europeo.

Grande festa a Orgnano, dove verso mezzogiorno si è saputo del responso della giuria del Central park drive Henderson al Trusts stadium di Auckland. In tanti tra familiari e simpatizzanti, con in testa il sindaco Roberto Micelli, hanno seguito la diretta la gara dalle 10 (le 21 in Nuova Zelanda) al bar-osteria Vecchia Pesa, in piazza a Orgnano. La trepidazione era tanta e il tripudio, alla fine, è stato generale, con le campane che suonavano a festa durante la premiazione, con l’inno di Mameli che ha fatto versare lacrime di commozione. Anche la piazza della chiesa era carica di entusiasmo, con gli scampanotadors in prima linea.

Il team coordinato dal coreografo pluricampione mondiale Sandro Guerra, coadiuvato dall’allenatrice Marisa Sar (assente per indisposizione Roberta Punis) ha ottenuto una netta vittoria su rivali competitivi come argentini, neozelandesi, brasiliani e australiani. Unanime il responso dei giurati, con addirittura un 10 netto da parte del giudice australiano. Le difficoltà economiche e logistiche affrontate dalla Polisportiva e dagli atleti anche quest’anno non hanno intaccato lo spirito e la determinazione nel raggiungere l’importante traguardo. Contagioso entusiasmo e una gioia straripante al Central park di Auckland, dove uno stuolo di friulani capeggiati da Devid Cudicio hanno issato la bandiera con l’aquila assieme al presidente della Polisportiva di Orgnano, Iginio Pavan, e al vice Renato Micelli.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto