Pazzi per gli aeromodelli, c’è il Mini air show

Fagagna: due giorni di sfide fra appassionati con l’esibizione internazionale ai Casali Florit
Bumbaca Gorizia 01_05_2011 Villesse raduno aeromodelli - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 01_05_2011 Villesse raduno aeromodelli - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

FAGAGNA. Centinaia di appassionati si ritroveranno come ogni anno a Casali Florit sabato 2 e domenica 3 giugno dove prenderà il via la 29^ edizione del Mini air show internazionale, manifestazione ideata dal Gruppo aeromodellistico Barone rosso, in collaborazione con la Pro Loco Fagagna, il Gruppo alpini Urli di Fagagna, l’associazione Arma aeronautica sezione di Udine Passerini nucleo di Fagagna, con il patrocinio del Comune di Fagagna.

Nel corso della due giorni si esibiranno aeromodelli di varie categorie: alianti, aerei a turbina e a motore a scoppio, oltre che riproduzioni e maxi modelli. I modellisti arrivano dall'Italia ma anche da Austria e Slovenia non solo per esibirsi ma anche per confrontarsi con colleghi di tutte le latitudini e di tutte le età accomunati dalla passione per i modellini. A disposizione dei partecipanti ma anche dei visitatori fornitissimi chioschi che rimarranno aperti tutto il weekend.

Ricco il cartellone con eventi da mattina a sera: tra gli appuntamenti di spicco il grande spettacolo di voli notturni e i voli pirotecnici sabato sera. La manifestazione si svolgerà tra sabato e domenica nel campo base intitolato alla memoria di Anna Zoratti impianto che sorge su una superficie di 15 mila metri quadrati e avrà anche dei momenti dedicati ai più piccoli. La manifestazione è cresciuta di anno in anno, divenendo in poco tempo un evento atteso nel settore per tutto il Triveneto e per oltreconfine. Ricco anche per quest’edizione il programma del Mini air show che prevede voli non stop. Rispetto allo scorso anno quando l’air show si è sviluppato eccezionalmente su tre giorni, quest’anno la festa è tornata al consueto format di due giorni. Alle 19 di domenica sera il sodalizio presieduto da Valter di Fant ha in serbo una grande sorpresa per tutti i partecipanti. (a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto