Pentecostali, Dene nuovo pastore

Un locale rinnovato e due comunità che si uniscono. E’ stata una celebrazione importante per due Chiese pentecostali, una di Pordenone e una di Fontanafredda, che hanno inaugurato una unica sede riqualificata in un capannone di via Castelfranco Veneto, nella zona industriale della Comina.
Ma oltre a nuovi spazi, più idonei per le attività di culto e quelle collaterali, la novità è anche nella guida della comunità: il pastore Giuliano Soveri, fondatore della comunità pentecostale e guida per oltre trent’anni, ha passato il testimone al pastore Andrea Deni. Soveri continuerà comunque a essere un supporto morale e spirituale per la comunità.
«Abbiamo fatto tutti i lavori senza mai chiudere il centro – ha sottolineato pastore Deni – lavorando tutta la settimana e chiudendo il cantiere la domenica in occasione delle celebrazioni».
Sono stati invitati all’inaugurazione anche i candidati sindaco di centrodestra Alessandro Ciriani, di centrosinistra Daniela Giust e del Movimento Cinquestelle Samuele Stefanoni. Soltanto il primo era presente, ha portato il suo saluto sottolineando che «Pordenone sembra una città di eremiti, dove sono i cittadini che corrono dietro ai servizi, quando invece dovrebbe essere l’istituzione ad andare incontro alle esigenze della comunità». Daniela Giust ha portato il suo saluto, ma contemporaneamente era impegnata nel suo evento di presentazione, mentre dai Cinquestelle non è arrivata risposta.
L'idea di invitare i candidati ha lo scopo di evidenziare la propria presenza. «Noi non chiediamo soldi – hanno sottolineato i due pastori – ma desideriamo che si sappia della presenza della nostra comunità in città». Nella zona industriale della Comina sono ben sei i capannoni riconvertiti in luoghi di culto. La comunità evangelica pentecostale di Pordenone conta circa 120 fedeli.
Laura Venerus
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto