Per 35 anni aveva insegnato alle elementari Collaborava con la parrocchia di Codroipo
Per tutti, a Codroipo, era il maestro. Perché per una vita intera Italico Comisso ha insegnato alle elementari del capoluogo del Medio Friuli. A Pozzo, a Zompicchia, a Biauzzo nella scuola a tempo...

Per tutti, a Codroipo, era il maestro. Perché per una vita intera Italico Comisso ha insegnato alle elementari del capoluogo del Medio Friuli. A Pozzo, a Zompicchia, a Biauzzo nella scuola a tempo pieno, a Lonca. Un uomo di grande cultura, un uomo «gentile, cordiale, simpatico, sempre molto disponibile» come lo ricorda la scrittrice Pierina Gallina.
Una persona molto attiva nella vita della comunità. Collaborava con l’Università della Terza Età e scriveva per il mensile “Il Ponte” dove curava una rubrica di approfondimento sui temi di maggiore attualità. Faceva parte del Consiglio pastorale della parrocchia di Santa Maria Maggiore di Codroipo come delegato del gruppo di San Valeriano. Scriveva anche per il bollettino parrocchiale “Insieme”. Nell’ultimo numero aveva raccontato del pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia a Lago d’Orta, Varallo e Sacro Monte. Alla passione per la scrittura e la letteratura univa quella per la musica. Nella chiesa di San Valeriano per molti anni aveva accompagnato ogni celebrazione suonando l’organo.
Una persona «splendida» come lo descrive il parroco don Ivan Bettuzzi, stimata e apprezzata da tutti. Era andato in pensione nel 2001 dopo 35 anni di insegnamento. Una vita intera trascorsa fra i banchi di scuola insegnando a centinaia di bambini e bambine che oggi lo ricordano con grande affetto. E adesso Codroipo piange la sua improvvisa scomparsa. In tanti lo ricordano con il suo sorriso, il suo essere gentile e sempre molto educato mentre dedicava il suo tempo aiutando negli uffici parrocchiali. Lo scorso 10 settembre aveva festeggiato insieme alla moglie Antonia Maria Falzago il 45esimo anniversario di matrimonio. Anche il sindaco Fabio Marchetti si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video