Percoto, è morto Sergio Dentesano

Una delle colonne di Percoto, ma anche un grosso nome dell’imprenditoria friulana, se n’è andato. Domenica 10 agosto, verso le 20, si è spento a 82 anni Sergio Dentesano

PAVIA DI UDINE. Una delle colonne di Percoto, ma anche un grosso nome dell’imprenditoria friulana, se n’è andato. Domenica 10 agosto, verso le 20, si è spento a 82 anni Sergio Dentesano, patron dell’omonima azienda alimentare. Dopo due anni di malattia, ma soprattutto due anni senza la compagna di una vita, Maria Milli – moglie di Sergio e madre di Paolo e Federico, che si è spenta il 10 luglio del 2012 – anche lui se n’è andato, stroncato da un attacco al cuore.

A ricordarlo sono i figli Paolo e Federico. Nel ’52, a Trieste, Sergio aveva avviato quella che è poi divenuta l’attuale attività, specializzata nella produzione di prosciutto cotto. Aveva infatti ripreso e completamente cambiato il commercio di suo padre Antonio, appunto commerciante ma di prosciutto crudo.

E in quell’azienda, avviata a Percoto nel 1962, aveva con il tempo coinvolto la sua famiglia. Attaccatissimo al lavoro, ma anche alla comunità dove viveva, Sergio Dentesano è stato per anni presidente della squadra di calcio Union ’91. «Era una persona forte, appassionato del suo lavoro, della comunità in cui viveva, diceva sempre, “quelli della nostra classe non li piega nessuno» ricorda suo figlio Federico.

A ricordarlo sono anche il vicesindaco di Pavia di Udine Mauro Di Bert e il sindaco Emanuela Nonino, amica di famiglia: «È stato l’esempio di un gran bravo imprenditore e rimarrà per tutti noi un esempio anche di impegno nella comunità», queste le loro parole.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto