Piancavallo, un appello per riasfaltare la strada

Il manto è rovinato, ma il Comune non ha i soldi per intervenire sul tracciato Stefano Del Cont Bernard: l’arteria ha un’importanza per tutta la provincia
Di Donatella Schettini
FOTO MISSINATO - INAUGURAZIONE STRADA PIANCAVALLO
FOTO MISSINATO - INAUGURAZIONE STRADA PIANCAVALLO

AVIANO. Deve essere rifatto il manto di asfalto dell’ultimo tratto della strada per Piancavallo, ma il Comune non ha i soldi. Slitta di un anno, invece, il passaggio di competenza sulla strada dall’amministrazione civica alla Regione.

Operazione caldeggiata da anni e che consentirebbe al municipio di Aviano di risparmiare gli oltre 350 mila euro spesi annualmente per la manutenzione dei 15 chilometri e la pulizia dalla neve.

Il problema più grave adesso è l’asfalto dell’ultimo tratto della arteria, dal rifugio Bornass fino al centro di Piancavallo. «Il manto di asfalto – afferma il sindaco Stefano Del Cont Bernard – risale a una ventina di anni fa e adesso si rende necessario un intervento di rifacimento». In questo periodo si è provveduto, spiega, intervenendo nei singoli punti, ma oramai c’è bisogno di un intervento radicale, con la fresatura della strada e la posa di un nuovo manto di asfalto. «È una spesa di diverse centinaia di migliaia di euro – prosegue il primo cittadino –, ma noi adesso non ce lo possiamo permettere. Non abbiamo i soldi e comunque anche se li avessimo non potremo spenderli per il patto di stabilità. Siamo nella situazione paradossale di avere responsabilità su una strada su cui on possiamo intervenire».

L’ultimo lavoro di asfaltatura su un altro tratto è stato fatto in occasione dell’ultimo passaggio del Giro d’Italia a Piancavallo qualche anno fa: «Era necessario sul tratto in discesa verso Barcis dove sarebbero passati i ciclisti – aggiunge il sindaco – ed è stato fatto approfittando delle risorse che la Regione aveva messo a disposizione per questo evento. Ci preoccuperebbe sapere che per asfaltare il tratto della strada principale dobbiamo attendere un altro Giro d’Italia».

Quello della asfaltatura è un problema che non si porrebbe se la strada fosse passata di competenza della Regione. Il Comune di Aviano ha sempre ritenuto che la strada spetti, per la sua complessità e per i costi che deve sostenere, ad un ente superiore. Molti anni fa era stato avviato un percorso con la Provincia che non ha mai portato a niente.

Lo scorso anno era stata l’assessore regionale alla Viabilità Maria Grazia Santoro a promettere che entro un anno la strada sarebbe passata di competenza regionale. «Ma dalle ultime informazioni che abbiamo – conclude Del Cont Bernard – ci risulta che il progetto è già slittato di un anno. Noi ci aspettiamo che il governo regionale dimostri sensibilità verso questo problema».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto