Piazza Primo maggio, al via la costruzione del nuovo parcheggio

UDINE. Conclusi i lavori in via Caccia, a fine mese, al massimo nella prima settimana di aprile, inizierà l’allestimento del mega cantiere per la costruzione del parcheggio interrato in piazza Primo maggio. Qualche giorno prima, il sindaco, Furio Honsell, illustrerà ai cittadini, alla Saf e al personale del liceo artistico Sello, il piano delle deviazioni al traffico che scatterà alla chiusura dell’anno scolastico, quando l’impresa inizierà a spostare la rete fognaria dall’area ex Esso dove sorgerà la nuova struttura sotterranea.
Detta in altri termini, la chiusura al traffico di viale della Vittoria scatterà a giugno e proseguirà per circa quattro mesi. In questo periodo, gli automobilisti da piazzale Osoppo dovranno seguire via Diaz, da piazzale del Din imboccare via Sant’Agostino, via Pracchiuso, dove verranno meno i posti auto, per arrivare in piazza Primo maggio e da qui svoltare a sinistra, verso porta Manin. Le fermate degli autobus della Saf, invece, alla fine dell’anno scolastico traslocheranno per tutta la durata dei lavori lungo via Diaz.
«Fino alla chiusura delle scuole non ci sarà niente di impegnativo» assicura il sindaco, Furio Honsell, preoccupato per le ricadute negative che avrebbe potuto avere la chiusura al traffico di viale della Vittoria in questo momento. In prima battuta, infatti, sarà allestito il cantiere solo nell’area ex Esso che, inevitabilmente, non sarà più a disposizione degli automobilisti, per consentire all’impresa di spostare i sosttoservizi. Nei primi mesi, sarà comunque assicurato l’accesso pedonale lungo via Portanuova e lasciata aperta la strada che conduce nel parcheggio del liceo artistico Sello.
Da settembre, invece, non sarà più così ecco perché il Comune sta cercando un’alternativa da proporre ai professori del Sello che non sembrano gradire l’idea di parcheggiare, a un prezzo simbolico, nella struttura di via Caccia dove la Sistema sosta e mobilità (Ssm) è pronta a mettere a disposizione della scuola lo stesso numero di posti che ora occupano nel parcheggio di piazza Primo maggio. Non è escluso, infatti, che il Comune possa ricavare alcuni posti per gli insegnanti del liceo artistico attorno all’ellissi di piazza Primo maggio. «Stiamo tutelando gli interessi della scuola e del traffico» insiste il sindaco nel confermare di aver «invitato l’impresa a non perdere tempo e a iniziare i lavori a fine mese». Allo stesso modo il sindaco assicura: «Le strade non saranno chiuse senza aver prima parlato con i residenti».
Confronti con la cittadinanza a parte, anche l’assessore ai Lavori pubblici, Gianna Malisani, conferma che l’opera da 11 milioni di euro prenderà il via a fine mese. Si tratta di un’opera imponente da 90 mila metri cubi con un sistema di pali e tiranti che arriva fino a metà viale della Vittoria. I lavori proseguiranno per circa due anni, ma una volta conclusi la città potrà contare su 473 posti auto in più. Il nuovo parcheggio interrato, infatti, è propedeutico al rilancio del centro storico e, quindi, alla pedonalizzazione di via Mercatovecchio. Servirà anche la zona est sprovvista, al momento, di aree di sosta importanti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto