Piccolo principe Celebrati a teatro 30 anni di successi

CASARSATeatro pieno per la celebrazione dei trent’anni di attività della cooperativa sociale Il Piccolo principe, sabato sera al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa. Celebrazione con i sketch de I...

CASARSA

Teatro pieno per la celebrazione dei trent’anni di attività della cooperativa sociale Il Piccolo principe, sabato sera al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa.

Celebrazione con i sketch de I Papu, che hanno accompagnato il viaggio nei ricordi condotto da Giacomo Trevisan, socio lavoratore della cooperativa. Sul palco, partendo dai servizi forniti dal Piccolo principe più “giovani” (protezione internazionale) a quelli più “vecchi”, come centro socio occupazionale e doposcuola, sono intervenuti i vari responsabili per illustrare le attività. Ognuno ha individuato una parola chiave per definire il proprio servizio. Sono intervenuti anche i ragazzi casarsesi del Progetto giovani, che hanno partecipato al progetto con Marco Anzovino e che hanno cantato la canzone da loro scritta e composta.

Il sindaco Lavinia Clarotto ha ricordato l’importanza della cooperativa per il tessuto sociale della comunità e in particolare del doposcuola, scegliendo come parole chiave per descriverlo: cuore, abbraccio e sorriso. Sul palco sono stati chiamati due rappresentanti della Savio di Pordenone, che fin dal principio della cooperativa hanno creduto in essa dando lavoro a soci e lavoratori del Piccolo principe, alcuni dei quali con disabilità con fragilità psichiatrica. Sono stati ricordati i soci fondatori che diedero vita al sogno il 25 ottobre 1988: tra questi anche l’attuale presidente Luigino Cesarin. Mentre scorrevano alcune foto d’epoca della cooperativa e dei volontari, Cesarin ha ringraziato i volontari e tutti i presenti, commosso per la grande affluenza di pubblico e la vicinanza dimostrata dalla popolazione. È stata una festa di comunità.

I servizi del Piccolo Principe sono la protezione internazionale, Equosolda Fvg (che fornisce distributori automatici con prodotti equo solidale), il centro socio occupazionale, il doposcuola, il laboratorio, la Bottega, il Progetto Giovani e la cooperativa La Volpe. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto