Pienone al parco di San Floriano per il raduno degli asini

A Polcenigo centinaia di appassionati da Friuli, Veneto, Lombardia e Toscana

POLCENIGO. Nulla poteva rendere felici i bambini, più del terzo ciuco raduno, voluto dalla Compagnia degli asinelli al parco di San Floriano. L’incontro di asini e asinerie di Friuli, Veneto, Lombardia e Toscana, iniziato di primo mattino, ha richiamato un migliaio di famiglie questa domenica, 18 giugno.

Soprattutto i bambini hanno condiviso momenti felici con gli amici quadrupedi, percorrendo assieme a loro i tanti sentieri del parco, seduti in qualche calesse, in groppa agli asinelli o conducendoli a piedi, assieme alle guide.

«Siamo un gruppo di famiglie – affermano gli organizzatori – che cerca di contagiare gli altri con l’antico sapore del fare le cose, non per se stessi, ma per una comunità. Abbiamo iniziato la nostra avventura da alcuni anni proponendo il ciuco raduno in montagna. Quest’anno abbiamo scelto San Floriano per trasmettere i nostri stili di vita, lenti, vicini alla natura. L’animale che più ci rappresenta è l’asino, caratterizzato da tenerezza e tenacia».

Il ciuco raduno, anche grazie all’impegno della coop Controvento che gestisce il parco, ha fatto apprezzare un luogo ameno di Polcenigo, fra i “Borghi più belli d’Italia”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Argomenti:animali

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto