Pinzano ricorda il terremoto Le immagini in un calendario

PINZANO AL TAGLIAMENTO. Dalla mostra al calendario, per non dimenticare. Replicando il successo di un’analoga iniziativa proposta due anni fa, saranno settimane di intenso lavoro quelle che attendono...

PINZANO AL TAGLIAMENTO. Dalla mostra al calendario, per non dimenticare. Replicando il successo di un’analoga iniziativa proposta due anni fa, saranno settimane di intenso lavoro quelle che attendono i volontari della fondazione Cruciat Clelia e Carina – il sodalizio presieduto dall’assessore comunale pinzanese Luciano De Biasio – la quale chiuderà il suo anno di attività con una strenna: un calendario illustrato con fotografie del paese legate al quarantennale del terremoto del 1976.

Un’occasione per non dimenticare e mantenere saldo il ricordo di quanto avvenuto quel terribile 6 maggio 1976 quando Pinzano pianse 13 vittime: la quattordicesima fu un ragazzo di Spilimbergo, rimasto a studiare da un amico e sorpreso dal crollo assieme ad altri giovani nell’asilo pinzanese, dove c’erano le prove per un saggio. Ci furono anche storie a lieto fine, come le persone estratte vive dalle macerie delle case popolari. Contemporaneamente all’uscita del calendario sarà organizzata una mostra: una selezione delle immagini raccolte grazie alla collaborazione della biblioteca civica e della Somsi.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto