Pioggia, solo una parentesi: oggi e domani sole e caldo

Ieri le temperature sono scese bruscamente: massime intorno ai 20 gradi. L’estate comunque continua, ma a Lignano e sulla costa soffierà la bora
Udine 14 Agosto 2013. Maltempo, pioggia e calo temperature in citta'. Telefoto Copyright Petrussi Press
Udine 14 Agosto 2013. Maltempo, pioggia e calo temperature in citta'. Telefoto Copyright Petrussi Press

UDINE. Niente paura. La pioggia e il brusco calo delle temperature con le quali i friulani hanno dovuto fare i conti ieri, sono stati solo una parentesi. Oggi, giornata di Ferragosto, momento clou dell’estate, il sole tornerà a impadronirsi della scena, dai monti al mare. Appena qualche nuvola al mattino, per poi sgomberare il campo.

Di primo mattino avremo probabilmente nuvolosità residua con variabilità sulle zone orientali, ma poi rapidamente avremo bel tempo su tutta la regione con cielo sereno. E sarà un giorno gradevole dal punto di vista delle temperature: caldo accettabile anche per i più insofferenti all’afa, con massime attorno ai 28 gradi. Soffierà la bora sulla costa, quindi chi andrà al mare, sulle spiagge di Grado e Lignano o in laguna, avrà pure l’effetto rinfrescante del vento.

Buone notizie pure per il week-end: venerdì, sabato e domenica i previsori dell’Osmer Arpa annunciano tempo bello e stabile, con temperature in aumento, visto che le massime torneranno sui 30 gradi. Solo sabato e forse domenica saranno possibili alcuni isolati temporali nelle zone più interne della montagna, ai confini con l’Austria e con il Cadore.

Tornando alla giornata di ieri (e alla serata di martedì), l’aria fredda proveniente da nord ha portato una marcata instabilità, che ha provocato piogge e temporali. Le zone più colpite sono state la Pedemontana e la Collinare, con circa 70 millimetri di acqua caduti in poche ore, tra Spilimbergo e San Daniele. A Udine sono scesi circa 30 millimetri di acqua, ma già ieri pomeriggio il fenomeno era cessato. A Codroipo e nella Bassa circa 10 millimetri, a Tolmezzo e in Carnia fino a 15. Le massime di ieri si sono fermate attorno ai 20 gradi in città, ma a Lignano si sono registrati quasi 25 gradi. A Trieste ha soffiato la bora con raffiche fino a 100 chilometri all’ora, cosa piuttosto inusuale in piena estate. Vento fino a 60 chilometri all’ora a Lignano, mentre in pianura folate più deboli, al massimo 40 all’ora.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:tempo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto