Pioggia e vento in Friuli: allagamenti, alberi caduti in strada e blackout. Nevicate in montagna
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte: le zone più colpite dal maltempo sono state quelle di San Daniele, Fagagna Taipana e Mortegliano. Tre auto danneggiate dalla caduta di piante nel Pordenonese. Caduti 30 centimetri di neve a Sappada, nevicata anche nel comprensorio di Ravascletto – Zoncolan

Pioggia e vento sul Friuli e vigili del fuoco impegnati per tutta la notte, tra giovedì 19 e venerdì 20 dicembre: complessivamente una ventina di interventi in provincia di Udine, resisi necessari per alberi o rami caduti sulla sede stradale a causa delle forti raffiche. In l’articolare, le zone più colpite dal maltempo sono state quelle di San Daniele, Fagagna Taipana e Mortegliano.
In poche ore al Numero unico per le emergenze 112 sono arrivate 45 richieste di soccorso tecnico dei vigili del fuoco, delle quali 7 per allagamenti in abitazioni, tra Udine, Pordenone e Trieste, 25 le chiamate per caduta di alberi.
Per quanto riguarda la provincia di Udine, le aree maggiormente colpite sono quelle che ricadono nei territori di Colloredo di Montalbano, Latisana, Mortegliano e Pozzuolo. Segnalata anche una caduta massi a Resia.
Altre chiamate sono giunte anche per interruzione delle linee elettriche, con temporanei blackout. A Tarvisio segnalato un guasto su una cabina elettrica.
Verso le 7 del mattino di venerdì 20 dicembre, infine, segnalazioni di alberi abbattuti nella zona pedemontana.
Una ventina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco anche nella destra Tagliamento. Le prime chiamate alla sala operativa sono arrivate intorno alle 3. Le richieste di soccorso sono legate, anche in questo caso, alla presenza di alberi caduti lungo le strade a causa delle violente raffiche di vento. Non si registrano danni a persone e abitazioni. La zona principalmente interessata dal maltempo comprende i comuni della Pedemontana pordenonese, tra Aviano, Meduno, Sequals, Pinzano, Vito D’Asio e Frisanco.
Lungo la strada che da Maniago porta a Frisanco tre auto sono state gravemente danneggiate a seguito della caduta di alberi. Alberi finiti in strada anche lungo la strada regionale 464, nel tratto che porta da Aviano a Montereale Valcellina.

A Sappada, sempre nella notte, una consistente nevicata ha ricoperto la località montana con 20 centimetri di coltre bianca. In azione i mezzi spazzaneve.

Neve nella notte e nella prima mattinata di venerdì 20 dicembre anche nel comprensorio di ravascletto – Zoncolan.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto