Piove e il marciapiede si allaga «Lavori non ancora terminati»
Aviano
Non c’è pace per i nuovi marciapiedi costruiti in viale San Giorgio. Alla prima pioggia consistente sono rimasti allagati per un tratto piuttosto lungo. I cordoli infatti, ai lati del marciapiede fanno da sponde garantendo sicurezza soprattutto ai diversamente abili. In questo tipo di manufatto l’acqua deve defluire esclusivamente tramite le caditoie. Su cento metri di marciapiede esiste però una sola caditoia. Quando questa si ostruisce, inevitabilmente il marciapiede si allaga.
Molte le polemiche sul web per il marciapiede appena costruito davanti allo stadio, con scivoli per consentire l’accesso anche ai diversamente abili: al primo temporale si è allagato. Da parte dell’amministrazione comunale si osserva che l’opera non è ancora finita e che l’ufficio tecnico Lavori pubblici chiederà alla ditta di porre rimedio a quanto accaduto.
Anche perché in autunno, con le foglie che cadono, i problemi potrebbero aumentare. Diventa essenziale la manutenzione da parte degli operai del Comune di tutte le caditoie e tombini stradali per evitare la loro ostruzione con problemi ai residenti e al traffico.
Se i marciapiedi di viale San Giorgio, costruiti usufruendo di un contributo statale di circa 60 mila euro, hanno suscitato polemiche, non sono da meno quelli di via Pordenone, fra i primi interventi dell’attuale giunta di centrodestra. In un primo momento i passaggi pedonali finivano addosso ai cordoli, impedendo l’accesso ai diversamente abili e complicandolo ai genitori con le carrozzine dei neonati. I lavori sono durati a lungo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto