Più controlli serali per prevenire furti e incidenti stradali

Fiume Veneto, nuova attività per la polizia locale. In dotazione strumenti per scoprire l’uso di alcol e droghe

FIUME VENETO. Prevenire incidenti stradali causati dall’utilizzo di alcol e sostanze stupefacenti, reprimere furti ed episodi di microcriminalità, in aumento a causa della crisi: questo il duplice obiettivo dei controlli serali che saranno avviati a settembre dalla polizia locale di Fiume Veneto, che agirà in collaborazione con le altre forze dell’ordine.

Si tratta della prima misura attuata dal tavolo sulla sicurezza composto dal sindaco Christian Vaccher, dai comandanti di polizia locale, Gianluca Diolosà, e carabinieri di Fiume Veneto, Andrea Quintavalle.

Il tavolo si riunirà a cadenza mensile al fine di monitorare la situazione generale ed eventualmente mettere in atto ulteriori azioni. Intanto si inizierà con i controlli serali, che avverranno sia lungo le strade sia nelle zone residenziali e nelle aree artigianali.

Per quanto concerne l’azione finalizzata a contrastare gli incidenti, sarà utilizzato, oltre all’etilometro, un altro strumento, un pre-test preposto a un primo controllo sull’assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti. Grazie all’ausilio delle due strumentazioni, si tenterà di attuare una necessaria prevenzione, andando al tempo stesso a sanzionare chi verrà trovato alla guida in condizioni psicofisiche non idonee. Questo in relazione ai controlli stradali.

L’impegno di “cappelli bianchi” e altre forze dell’ordine, tuttavia, verterà anche sul contrasto a furti in abitazioni e aziende, nonché alla repressione di episodi di microcriminalità. Pur non trovandosi di fronte a una situazione di emergenza, almeno secondo quanto riferito dal municipio, l’amministrazione ha concordato con le forze preposte al mantenimento dell’ordine una serie di pattugliamenti del territorio in orario serale.

«Il quadro generale non è preoccupante – ha detto il sindaco –, ma abbiamo ritenuto opportuno, anche alla luce delle disposizioni diramate dalla Questura e rivolte ai Comuni della provincia, di intensificare l’attività delle forze di polizia. La crisi, infatti, può portare conseguenze anche rispetto ai furti e da parte nostra è prioritario garantire ai cittadini la sicurezza».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto