Polisportivo dedicato a due assi dell’Udinese
PASIAN DI PRATO. Il polisportivo di via Selvis a Pasian di Prato sarà intitolato a Pietro Degano e Luigi Zorzi, due calciatori di origine pasianese che nella prima metà del ’900 hanno scritto una pagina importante del calcio udinese e nazionale.
La decisione arriva a un anno dalla mozione consiliare che, sostenuta da una raccolta di firme, ha impegnato l’amministrazione Cosatti perché il polisportivo comunale fosse dedicato a tre giocatori nati a Pasian di Prato.
Accanto a Degano e Zorzi, infatti, era stato segnalato anche Armo Agosto, calciatore e allenatore molto noto e apprezzato non solo a livello locale, ma la Prefettura di Udine non ha in questo caso concesso la deroga al divieto normativo di intitolazione di luoghi o strade a personaggi deceduti da meno di dieci anni. L’amministrazione si riserva, quindi, di individuare al momento opportuno un’altra struttura da dedicare all’indimenticato sportivo di Passons.
Pietro Degano, classe 1919, è stato uno dei migliori e più classici attaccanti di scuola friulana. Noto per l’eleganza del suo gioco, fu titolare dell’Udinese, della Fiorentina e del Milan, ma con la maglia del Livorno sfiorò nel 1943 la conquista dello scudetto. Esordì nella Nazionale giovanile nel 1940 e fu convocato anche nella Nazionale maggiore. Concluse la carriera come allenatore della Pasianese.
Luigi Zorzi, invece, nato a Pasian di Prato nel 1920, fu difensore del Milan e della Sampdoria, ma soprattutto lasciò un segno incancellabile nella storia dell’Udinese: con la maglia bianconera giocò tredici stagioni e 280 partite, un record superato recentemente solo da Antonio Di Natale.
Era conosciuto come “il torello di Passons” e terminò la sua carriera a Udine nel 1956. Nel mese di settembre, in occasione della cerimonia formale di intitolazione, il comune dedicherà ai due grandi calciatori una speciale giornata di sport in collaborazione con le associazioni sportive locali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto