Sicurezza in montagna: controlli nei locali dello Zoncolan e sulle strade di rientro
DJ Set e après-ski sorvegliati speciali delle forze dell’ordine: tre sanzioni per guida senza patente e passeggeri senza cinture di sicurezza

Nella giornata di domenica 30 marzo 2025, la Polizia di Stato e i Carabinieri di Udine hanno effettuato controlli nei locali dello Zoncolan, in uno degli ultimi weekend della stagione sciistica. L'operazione ha coinvolto personale della Questura di Udine, del Commissariato di Tolmezzo, della Sezione Polizia Stradale e del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri.
L’attenzione si è concentrata su due noti locali della località sciistica, entrambi protagonisti di eventi musicali con DJ Set, pensati per accompagnare sciatori e turisti nel corso della giornata. In uno dei due locali sono state rilevate oltre 150 persone presenti, mentre nell’altro più di 50. Tuttavia, non sono state riscontrate violazioni amministrative, permettendo così agli avventori di continuare a godersi la giornata in totale sicurezza.
Parallelamente ai controlli nei locali, le forze dell’ordine hanno presidiato anche le vie di deflusso dal comprensorio, concentrandosi sulla prevenzione degli incidenti stradali. La Polizia Stradale e i Carabinieri hanno verificato le condizioni psico-fisiche dei conducenti, riscontrando il pieno rispetto delle norme. Un aspetto degno di nota è stato l’alto numero di conducenti non titolari dei veicoli, segno che molti proprietari, consapevoli di non essere nelle condizioni ottimali per mettersi alla guida, hanno scelto di affidare il volante ad amici meno coinvolti nei festeggiamenti.
Complessivamente, sono stati controllati 52 veicoli e 91 persone, senza alcuna irregolarità relativa all’abuso di alcol. Sono state invece contestate tre sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada: una per guida senza patente al seguito e due per mancato uso delle cinture di sicurezza.
Il bilancio dell’operazione è stato estremamente positivo in termini di prevenzione e sicurezza. Alla luce di questi risultati, verranno programmati ulteriori controlli analoghi nei locali sulle piste e lungo le strade di rientro dalle montagne friulane, per garantire la sicurezza di sciatori e turisti fino alla chiusura della stagione sciistica.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto