Polstrada, controlli a tappeto: 46 biglietti gratis per la discoteca
LIGNANO. Controlli a tappeto sulle strade verso il litorale. Sono state ben 361 le persone fermate dagli agenti della Polstrada al lavoro nell’ambito dell’operazione “Guido con prudenza” che in questo fine-settimana da bollino nero ha messo al lavoro ben 13 pattuglie che hanno allestito 8 posti di blocco.
L’iniziativa realizzata dalla Polizia stradale in collaborazione con la Fondazione Ania per la sicurezza stradale e al Silb, l’associazione degli imprenditori dei locali da ballo, diretta principalmente ai giovani.
Le pattuglie hanno rilevato 15 infrazioni, tra le quali 7 per eccesso di velocità e 5 per guida in stato di ebbrezza. E non sono mancati i premi agli automobilisti virtuosi: 46 i biglietti gratis consegnati a conducenti risultati negativi all’alcol test.
L’attività di sensibilizzazione ha trovato positivo riscontro fra i ragazzi: in molti hanno accettato di sottoporsi al test prima di mettersi in viaggio e di assumere la funzione di “steward” per assicurare all’intera comitiva un sicuro rientro. Potenziati anche i servizi di vigilanza lungo le autostrade A4 e A23.
«Tutte le strumentazioni utilizzate nelle ore notturne per i controlli nell’ambito dell’iniziativa “Guido con Prudenza” (etilometri, provida, telelaser, precursori e autovelox) - precisa il comandante provinciale Giuseppe Stornello - di giorno sono state impiegate per verificare l’eventuale alterazione delle condizioni psicofisiche dei conducenti dovuta alla assunzione di bevande alcoliche o sostanze stupefacenti e gli eccessi di velocità».
Controlli capillari hanno poi interessato le aree di sosta autostradali anche con servizi civili organizzati in un’ottica di prevenzione dei furti ai danni dei vacanzieri.
Dal punto di vista dei risultati, a inorgoglire il comandante provinciale Stornello è soprattutto l’esito dei controlli nella nottata di venerdì quando le pattuglie non hanno elevato alcuna contravvenzione per guida in stato di ebbrezza nonostante i numerosi controlli effettuati.
«È quanto ho auspicato fin dal primo istante – chiosa ancora il comandante –. Siamo davvero noi i primi ad essere soddisfatti se la serata si conclude con zero contravvenzioni: significa che il messaggio di ‘Bob’ è stato assimilato e un nuovo passo per la sicurezza dei giovani è stato compiuto». (a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto