Porcia, festa dello sport e dell’unità d’Italia
PORCIA
Il 5 giugno, dalle 9 alle 13, 18 associazioni sportive di Porcia faranno da protagoniste alla 8ª Festa nazionale dello sport, la prima che si tiene in città e che quest’anno è dedicata ai 150 anni dell’unità del nostro paese. Per questo, per annunciare la manifestazione l’assessorato allo sport retto da Dorino De Crignis ha pensato bene di illuminare, nella serata di sabato 4 giugno, facciata di villa Correr Dolfin di rosso bianco e verde.
In villa, l’indomani si terrà il cuore della manifestazione: nell’area esterna troveranno posto gli stand delle società sportive, mentre nell’area verde interna e nel laghetto le stesse saranno impegnate con i loro allievi a dare dimostrazioni al pubblico delle diverse discipline. Dal calcio, al basket, con anche il volley, le arti marziali, il pattinaggio e così via. Impegnate per questa prima grande giornata di promozione dell’attività sportiva saranno quasi tutte le associazioni di sport di Porcia, mentre di organizzazione e di sicurezza si occuperanno, di concerto con il Comune, la Pro Porcia, i nonni vigili e la protezione civile. Due le giovani atlete iridate di Porcia che faranno da testimonial: sono Alessia Trost, ex Libertas Porcia, e oggi oro mondiale di salto in alto e Pamela Pezzutto, Polisportiva San Giorgio, vicecampionessa alle ultime paraolimpiadi. “Oltre alla villa – anticipa l’assessore e vicesindaco De Crignis – impegneremo anche i campi da calcio di via Dogana e di via Risorgive, il parcheggio del Csa, il pattino dromo dove si svolgerà una gara nazionale di pattinaggio e infine il parco e lo stesso lago della Burida dove in quei giorni sarà in corso l’omonima festa”.
Milena Bidinost
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto