Pordenone, i microchip per i gatti diverranno obbligatori: gratis per i primi 1.250

PORDENONE. Per la campagna promozionale volta a promuovere una cultura di benessere per gli animali domestici, il Comune di Pordenone mette a disposizione 1250 microchippature gratuite per i gatti.
Possono essere effettuate, previo appuntamento negli ambulatori veterinari dell’Aas 5 nei comuni di San Quirino, Maniago e Fiume Veneto, ma può essere richiesta anche a un veterinario privato autorizzato e accreditato, in questo caso però il costo è a carico del proprietario del gatto.
Pordenone è il primo Comune in Fvg a promuovere questa sperimentazione per attivare concretamente l’anagrafe felina e la Regione ha accolto favorevolmente l’iniziativa L’ente superiore comunque sta valutando di modificare la norma al fine di rendere obbligatoria la microchippatura su tutto il territorio regionale.
Il Comune vuole motivare i proprietari ad applicare il microchip al proprio gatto, così da tutelare la salute pubblica, creare un censimento della popolazione felina ma anche disporre di uno strumento per poter ritrovare il proprio gatto in caso di smarrimento considerato che è un animale d’affezione e a tutti gli effetti un componente della famiglia.
Il microchip per ora non è obbligatorio, non è un gps e non permette di individuare i movimenti dell’animale, ma può essere utile per riconoscere quei gatti abituati a gironzolare e quindi più soggetti a perdersi e a smarrire la “strada di casa”.
“Non voglio perderti mao” è lo slogan ideato per la campagna per la microchippatura. Ulteriori informazioni telefonando all’ufficio anagrafe felina comunale allo 0434 392655 il lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 o allo 0434 932603 in orario d’ufficio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto