Pordenone, in vendita l’antica officina che fu di Antonio Zanussi

PORDENONE. Dove insiste quel palazzo c’era la prima officina di Antonio Zanussi. Un pezzo di storia che la proprietà ha deciso di dismettere. Si tratta di uno dei due immobili, gli unici di grandi dimensioni, in vendita lungo corso Garibaldi. Oltre a questi sono nel mercato pochi appartamenti di dimensioni minori, segnale che l’area di corso Garibaldi è tuttora molto appetibile.
Non ha un nome specifico, ma «è il più prestigioso palazzo storico di corso Garibaldi», dice l’imprenditore Mario Ruoso. Era stato soprannominato “ex famiglia Zanussi”, ma pare che gli imprenditori che hanno lanciato la città industriale non vi abbiamo mai soggiornato.
«Fu il laboratorio di Antonio Zanussi all’inizio del Novecento», fa un “ripasso” di storia Sandro Sandrin che, sul mensile La Voce, ha ripercorso la storia della più nota famiglia della Destra Tagliamento nel mondo. Da lì, infatti, l’officina si trasferì in via Montereale dove nacquero i figli di Antonio e dove la Zanussi mosse i primi grandi passi prima del trasloco nella fabbrica di Porcia.

Il valore dell’immobile è stato calcolato in 1,4 milioni di euro. Pavimenti e affreschi sono utilizzabili all’80 per cento, la struttura è buona, nella corte possono essere realizzate quattro rimesse interne e altrettante esterne.
«Il tempo passa e con esso l’età», scherza Mario Ruoso: «L’immobile non è più strategico alle mie attività e allora a chi lo lascio?». Da qui la decisione di metterlo sul mercato, anche “spacchettato”, dal momento che i piani sono indipendenti. Due negozi con altrettante vetrine, con possibilità di realizzarne sino a nove, 680 mila euro; per il primo piano, con possibilità di realizzare appartamenti e uffici, 480 mila euro; l’intero secondo piano, con uffici e appartamenti, è quotato 440 mila euro.
Da molti anni il piano terra dello stabile di inizio Novecento ospita negozi di pregio; al primo piano, opera la storica radio Tpn hot Energy, evoluzione di Radio Telepordenone, marchio di proprietà di Mario Ruoso.
Un pezzo di storia di Pordenone è in procinto di passare di mano. Nello stabile non vi sono più tracce della genesi del colosso del bianco nel mondo: «In quell’angolo di città – ricorda Mario Sandrin – operò l’officina di Antonio Zanussi, padre di Lino. Da lì spiccò il volo in via Montereale, cominciando la storia di successi che tutti conosciamo». Quello ex Zanussi è uno dei due palazzi in vendita in corso Garibaldi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto