Pordenone, la piccola genio arriva dal Brasile

PORDENONE. Parla sei lingue e ha la musica di Debussy nell’anima. E’ nata in Brasile a Manaus ed è immigrata nel Nordest. Ieri, al liceo Grigoletti, s’è candidata al diploma con un anno d’anticipo: Ana Vitoria Rodrigues Lima ha, infatti, ridotto a quattro gli anni di scuola superiore. E’ una candidata speciale, con un “diploma corto” per studiare all’estero economia.
Ana Vitoria ha scherzato ieri mattina, prima del colloquio dell’esame di Stato, con la presidente Barbara Cigalotto e la vice dirigente Ivana Pizzolato. «Il “King’s College” di Londra mi ha proposto l’iscrizione se raggiungo un punteggio alto: io ci provo...».
Media di otto decimi e pianoforte prenotato al conservatorio “Benedetto Marcello” a Venezia, Ana Vitoria ama le sfide. «La prof Giusy De Rito mi ha detto “devi volare, Ana” e l’ho presa in parola – ha detto la candidata carioca, che non si tira indietro di fronte ai sacrifici –. L’alternativa all’università “british” sarà quella a Parigi, l’occasione per studiare il francese. Mi piacciono le lingue straniere, conosco inglese, russo, italiano, tedesco, portoghese e spagnolo». La tesina per partire con il ritmo giusto nel colloquio della maturità è stata una sonata di Debussy.
Il diploma a 18 anni? Si può fare, in tutte le scuole. Al liceo Leopardi-Majorana ci sono stati tre casi in quattro anni: l’ultimo ha conquistato la pergamena tre anni fa. In gergo si chiamano “ottini”, gli studenti con il minimo di 8 decimi in tutte le materie. Lorenzo Cinelli è stato il primo ad anticipare il diploma e ora studia negli States, ricordano nel liceo in piazza Maestri del Lavoro. Nel 2012 è toccato a Simone Guidi, che poi si è iscritto al Politecnico a Milano. Ora Ana Vtoria, che si gioca il tutto per tutto, con il traguardo del diploma. Non resta che attendere il voto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto