Pordenone, l’estate dei festival musicali diventa un richiamo turistico
PORDENONE. Grandi nomi del panorama musicale internazionale, turismo e valorizzazione del territorio sono gli ingredienti principali di “Vibraction”, il contenitore dei festival estivi in musica della provincia di Pordenone.
Otto kermesse, oltre 25 concerti e svariate iniziative di contorno che faranno del territorio pordenonese, da venerdì e sino a settembre inoltrato, la mèta ideale per gli appassionati delle sette note.
Il programma degli appuntamenti è più ricco che mai, pronto a soddisfare ogni genere di gusto con concerti e ospiti di alto livello, anche in esclusiva nazionale, in arrivo a Pordenone, fulcro della stagione musicale del Triveneto e non soltanto.
Si partirà col botto il 3 luglio con Brudstock a Vigonovo di Fontanafredda, rassegna (con ingresso gratuito e possibilità di campeggio) dedicata ai nostalgici degli anni Settanta che porterà sul palco, tra gli altri, i leggendari Animals e la loro intramontabile “The house of the rising sun” e Bernie Marsden, ex leader dei Whitesnake (4 luglio).
La serata conclusiva di Brudstock, domenica 5 luglio, coinciderà con l’apertura del festival Blues in Villa, tradizionale manifestazione nel suggestivo scenario del parco di Villa Varda, inaugurata dai Playing for change, gruppo di 12 musicisti di strada provenienti da ogni parte del globo.
Momento clou del festival, mercoledì 8, l’esibizione di Paul Weller, ispiratore e punto di riferimento del Mod revival.
Sempre domenica 5 si alzerà il sipario su Sexto ’nplugged, tappa obbligata per i cultori della musica alternativa, con la performance dei berlinesi Einstürzende che metteranno in scena il progetto “Lament” ispirato al ricordo della Grande guerra (evento inserito, assieme al concerto di Weller, nel Miv festival).
Piazza Castello di Sesto al Reghena aprirà le porte anche a St. Vincent (6 luglio), esponente di primo piano dell’indie pop-rock contemporaneo, e al “big” della musica inglese Mike Rosenberg alias Passenger. Chiuderanno il festival (25 luglio) l’artista britannica Anna Calvi e Patrick Wolf, supportati dagli archi del Sexto orchestra ensemble.
Verdena e altri giovani e promettenti artisti (Slowdive su tutti, il 30 luglio) per la Fiera della musica di Azzano Decimo, dal 30 luglio al primo agosto, mese che coincide anche con la settimana (dal 24 al 30 agosto) del Pordenone blues festival e la “chicca” dell’Original Blues Brothers band, l’esclusiva nazionale della chitarrista finlandese Erja Lyytinen, l’esordio italiano assoluto di Billy Brunette, ex leader dei Fleetwood Mac, e l’esibizione del bluesman statunitense Coco Montoya.
A chiudere gli appuntamenti di “Vibraction”, il September fest di Cordenons, tra sonorità indie-rock e il raggae del berlinese Jahcoustix.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto