Pordenone, record di diplomati col massimo dei voti
PORDENONE. Testa a testa tra licei urbani alla conta dei diplomati coi voti più alti: l’ha spuntata il Grigoletti sul Leopardi-Majorana nei primi sondaggi.
Due 100 e lode a testa: in via Interna sono quelli di Matteo Colanero e Anna Chiara Rigo, in piazza Maestri del Lavoro di Martina Turchet e Francesco Avoledo. Per i ragazzi un premio di circa 600 euro dal ministero dell’Istruzione (fatto salvo gli effetti dell’austerity della Legge di stabilità).
I “centini” nel liceo Grigoletti sono: Maria Andreea Deleanu, Laura Tamai, Massimiliano Facca, Marika Tomasella, Beatrice Mascarin, Lisa Ragagnin, Stefano Filipuzzi, Martina Fabris, Alessia Cordenons, Francesca Agostinis, Elena Marcuzzo, Antonio Riva, Alessandro Longo, Giada Piccinin, Giulia Zanet, Letizia Bergamasco. Nel liceo Leopardi-Majorana: Ilaria Del Rizzo, Martina Capovilla, Marta Fedrigo, Elda Picari, Filippo Toffolo, Alberto Mattesco, Caterina Rossi, Guglielmo Mattiuzzi, Tommaso Cinelli, Marta Urioni, Daniele Lombardo, Giulia Martin.
Annata positiva anche nel settore tecnico: nell’Itis Kennedy l’eccellenza 100 e lode è quella di Lidia Graziano. Gli altri “centini” nei vari indirizzi di chimica, meccanica, informatica sono Chiara Santin, Silvia Monacolli, Domenico Romano, Marco Baldi, Eleonora Manarin, Dario Martinis, Giulia Mellina Gottardo, Simone Brussolo.
Gli insuccessi toccano la vetta tra i periti in quinta A di indirizzo meccanico: tre “non maturi” dovranno ripetere l’anno e l’esame 2016. Nell’Itg Pertini è stato Dario Martini a incassare il voto massimo 100 centesimi sul diploma di progettista. Chiusi i plichi sulla sessione estiva dell’esame 2015, l’attesa è quella sulla riforma 2016. Commissari tutti interni per risparmiare?
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto