Pordenonescrive diventa junior: tocca agli under 12

Esplorare la parola scritta, appassionarsi ai libri e alla lettura per sperimentare anche l’avventura dello scrivere e il racconto delle “proprie” storie: dal 23 giugno al 2 luglio

Esplorare la parola scritta, appassionarsi ai libri e alla lettura per sperimentare anche l’avventura dello scrivere e il racconto delle “proprie” storie: dal 23 giugno al 2 luglio l’emozione della scrittura diventerà un fantastico viaggio anche per i giovani e giovanissimi grazie alla prima edizione di Pordenonescrive junior, il laboratorio di scrittura creativa con docenti di assoluta eccezione promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it nell’ambito della collaudata scuola di scrittura creativa di Pordenonelegge.

Pordenonescrive propone per la prima volta un corso dedicato ai ragazzi della scuola primaria e dei primi anni della scuola secondaria di primo grado (8-12 anni): una proposta semplice e di grande qualità.

Pordenonescrive junior – ospitata nella biblioteca civica di Pordenone, sede durante il festival degli appuntamenti dedicati ai ragazzi – si articolerà, infatti, in quattro lezioni tematiche da due ore ciascuna, con quattro tra i migliori autori del panorama letterario per ragazzi. Per imparare, divertendosi, le tecniche, le regole e i segreti della scrittura, e magari sognare di poter davvero “fare”, da grandi, lo scrittore. Quattro note firme del romanzo, della poesia e dell’illustrazione per ragazzi – Chiara Carminati, Andrea Valente, Guido Sgardoli e Febe Sillani – accompagneranno i giovani scrittori in un percorso creativo di parole e immagini.

Si comincia martedì 23 giugno da tutto quello che c’è prima dello scrivere, ossia dall’amore per la lettura, con Guido Sgardoli, Premio Andersen 2009 come miglior autore per ragazzi, in un viaggio speciale tra i grandi classici della letteratura per ragazzi: da Zanna Bianca alle avventure di Tom Sawyer.

Con Chiara Carminati, autrice amatissima dai giovani lettori, entreremo poi nelle stanze della poesia, esplorando le possibilità dello scrivere in versi, tra rime colorate, suoni, filastrocche.

Andrea Valente, scrittore e illustratore (ha pubblicato la sua prima vignetta nel 1990, sulle pagine del New York Times ed è creatore dell'irresistibile personaggio della Pecora Nera), svelerà i segreti del racconto: da dove nasce una storia, come cresce e diventa grande. E infine con Febe Sillani, illustratrice anche per Unicef, verremo rapiti dalla magia delle immagini, per imparare a raccontare una storia attraverso i disegni e i colori.

Le iscrizioni e le quote di adesione dovranno pervenire entro e non oltre il 16 giugno, alla mail fondazione@pordenonelegge.it. Info: Fondazione Pordenonelegge.it, via Castello 4, Pordenone. Telefono 0434.1573100 www.pordenonelegge.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto