Porpetto, forzano una porta del municipio e tagliano la rete dell’area ecologica

Il sindaco di Porpetto, Andrea Dri, ha segnalato i fatti ai carabinieri, formalizzando una denuncia. Negli ultimi tempi è successo almeno tre o quattro volte all’anno

Una delle porte del municipio è stata forzata. E la rete metallica di recinzione dell’area ecologica comunale è stata tagliata. È quanto il sindaco di Porpetto, Andrea Dri, ha segnalato ai carabinieri, formalizzando una denuncia.

I fatti, come spiega lo stesso primo cittadino, risalgono allo scorso week-end. «Non è stato nulla di grave – rassicura Dri –, per fortuna non ci sono stati danni di rilievo, ma comunque abbiamo registrato due tentativi di effrazione. Uno è avvenuto all’ecopiazzola di via Marconi, dove sabato scorso è stato fatto un buco nella rete. E poi, probabilmente domenica, qualcuno ha sfondato la porta sul retro del palazzo comunale, si tratta dell’accesso per le persone disabili.

In base alle prime rapide verifiche che abbiamo effettuato, non sembra che sia stato portato via nulla, almeno in municipio, forse perché gli intrusi sono stati disturbati dal sistema di allarme. Mentre alla piazzola ecologica, nell’erba, sotto al buco nella rete, c’era qualche piccolo oggetto sparso.

Segno che i ladri forse erano interessati a qualche tipo di rifiuto raccolto all’interno della piazzola ecologica dove ci sono, per esempio, tanti elettrodomestici o congegni elettronici. Probabilmente cercavano qualche componente, o pezzi di motore, o schede informatiche, non so. Al momento è difficile dire se abbiamo effettivamente preso qualcosa.

Quel che è certo – prosegue il sindaco – è che non è la prima volta che registriamo intrusioni e tentativi di furto nella piazzola. Negli ultimi tempi è successo almeno tre o quattro volte all’anno. In altre occasioni i malviventi, per entrare, avevano proprio tolto i bulloni che fissano il cancello.

Le telecamere ci sono e adesso vedremo se hanno registrato qualche immagine che potrebbe essere utile alle indagini».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto