Portati a termine i progetti su bullismo e lingua inglese
PASIANO. Positivo riscontro per i progetti che il Comune di Pasiano ha promosso assieme all’istituto comprensivo. Uno di questi riguarda il contrasto a fenomeni devianti, l’altro invece l’apprendiment...

PASIANO. Positivo riscontro per i progetti che il Comune di Pasiano ha promosso assieme all’istituto comprensivo. Uno di questi riguarda il contrasto a fenomeni devianti, l’altro invece l’apprendimento della lingua inglese.
È terminato il percorso triennale condotto dall’associazione La Vela nelle classi seconde e terze dalla scuola media Celso Costantini sui temi del bullismo e dell’alcolismo. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Bcc Pordenonese, si è concretizzato con un intervento nelle classi di un esperto per la presentazione delle tematiche e un secondo incontro con due operatori del Servizio civile nazionale per lavorare su autostima, assertività, rispetto reciproco e ascolto empatico. Gli elaborati prodotti dagli alunni sono stati premiati anche quest’anno in un incontro pubblico al teatro Gozzi.
«Ci stiamo avviando verso la conclusione dell’anno scolastico e terminano molti progetti messi in campo dall’amministrazione con l’istituto comprensivo di Pasiano – spiega l’assessore Tiziana De Bortoli –. Tra questi c’è quello relativo al bullismo. Si tratta di un’iniziativa di cui andiamo fieri e che rappresenta un punto di partenza e non un punto di arrivo. Noi siamo in prima linea». Il sindaco Edi Piccinin ha aggiunto che «per sconfiggere questa piaga serve agire sul piano culturale e l’iniziativa dell’istituto comprensivo lo conferma. Noi andiamo avanti e la nostra attenzione sul tema resta alta».
Quest’anno poi, per la prima volta, agli alunni delle scuole primarie dell’istituto comprensivo pasianese è stata offerta la possibilità di testare il proprio livello nella lingua inglese sottoponendosi all’esame Trinity, che rilascia un certificato riconosciuto a livello internazionale, grazie al quale si possono ottenere crediti necessari al percorso di studi. Ventuno alunni delle classi quinte hanno svolto l’esame di secondo grado, mettendo alla prova le competenze nello “speaking” acquisite nel corso di potenziamento che hanno frequentato durante l’anno. L’esame si è svolto alla scuola media di Prata, centro accreditato Trinity, e tutti gli allievi lo hanno superato con ottimi risultati. «L’amministrazione si è spesa per dare agli studenti questa opportunità perché oggi l’inglese è richiesto in qualsiasi settore lavorativo – conclude l’assessore De Bortoli –. Siamo consapevoli che l’inglese rappresenta una delle chiavi per aprire le porte del futuro
».(r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video