«Pos, transazione negata, ma il cliente ha pagato» L’allarme degli ambulanti
sacile
Occhio al pagamento elettronico sui banchi del mercato: ieri alcuni ambulanti hanno segnalato ai clienti che il sistema, ogni tanto, va in tilt.
«Il pos preleva i soldi dal conto ma sullo schermo indica “transazione negata” – è l’avviso del comitato ambulanti –. L’ipotesi è quella che il problema sia causato dalla mancanza di una linea fissa: siamo connessi alla rete con il cellulare. Bel problema, ma controlliamo tutto».
Il Pos è uno strumento che consente di accettare pagamenti con carte di credito e di debito attraverso chip e banda magnetica: i pagamenti sono veloci, tracciabili e allargano anche le possibili opportunità di vendita. «Massima attenzione – sottolineano gli ambulanti sacilesi – per la tutela dei clienti. L’elettronica non sempre è affidabile».
Al mercato settimanale è capitato in un banco di abbigliamento e in uno di scarpe. «Clienti stranieri hanno fatto la transazione – raccontano due commercianti – e il pagamento sembrava nullo. Quindi va controllato in tempo reale il conto corrente per evitare di fare pagare due volte”. Per il sindacato Anva l’uso della moneta elettronica va incentivato, ma i costi delle commissioni a carico degli ambulanti risultato spesso troppo alti.
«Il commercio va aiutato dopo il lockdown – incalzano i sindacalisti Anva –. Una incisiva diffusione della moneta elettronica, garantisce maggiore sicurezza nella filiera del mercato. Ma le commissioni bancarie, a carico di chi svolge l’attività di ambulante sono spesso troppo elevate e diventano un costo passivo. A volte sproporzionato, tanto da gravare sull’intera attività». —
C.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto