Positivi, guariti, decessi e numero di contagi per abitanti: ecco i dieci comuni in Friuli più colpiti dalla pandemia Covid

UDINE. Si concentrano in particolare nel Pordenonese i comuni con una maggiore incidenza di casi Covid. È Cimolais il primo paese in regione con 85,5 contagi ogni 1.000 abitanti in base aggiornati al 25 gennaio forniti dalla Protezione civile regionale.

Al secondo posto c’è Magnano in Riviera, unico comune della provincia di Udine nell’elenco dei primi dieci, con l’incidenza di 46,1 dei casi. Presentano un incidenza superiore a 30 Andreis (39), Frisanco (37,2), Pinzano al Tagliamento (35,7), Tramonti di Sopra (33,5), Maniago (33,3), Claut (31,8). Chiudono Meduno e Sequals rispettivamente con 29,3 e 28,8.

I contagi in provincia di Udine
Sul fronte dei contagi, in provincia di Udine è il comune di Udine con 1.147 casi Covid quello con un numero maggiore di positivi. Seguono Tavagnacco con 216, Cividale del Friuli 190, Martignacco 158, Gemona del Friuli 146, Buja 138, Tarcento 129, Codroipo 118, San Daniele del Friuli 112, Magnano in Riviera 109.

I contagi in provincia di Pordenone
In Provincia di Pordenone, il dato che spicca è quello del capoluogo con 726 positivi, seguito da Maniago con 393, Cordenons con 277, Spilimbergo con 256, Porcia con 228, Sacile con 215, San Vito al Tagliamento 201, Azzano Decimo 188, Fiume Veneto con 150, Fontanafredda con 149.

Numero dei positivi
È Trieste il comune con il numero maggiore di persone positive al coronavirus: 4.135. Seguono Udine con 1.147 contagiati e Pordenone con 726. A Monfalcone ce ne sono 459, a Maniago 393, a Cordenons 277, a Gorizia 275, a Spilimbergo 256, a Muggia 229 e a Porcia 228.

Numero dei decessi
Il comune di Ampezzo è quello in cui si registra una maggiore incidenza di decessi ogni mille abitanti: 15,5. Superiore a 10 anche a Monrupino (nell’area triestina, 13.6) e a Clauzetto nel Pordenonese (10.3). Seguono Paluzza con 9,3, Aiello del Friuli con 8,4, Moggio Udinese con 8.3, Barcis con 7.7, Cividale del Friuli con 6,4, Resiutta con 6,3 e decimo il comune di Tarcento con 5,9.

Guariti
Secondo i dati forniti dalla Protezione civile regionale, si concentrano soprattutto in montagna i numeri delle persone guarite. A Cercivento l’incidenza è di 122,1 guariti ogni mille abitanti, a Sutrio il dato è di 118,9, a Sappada di 90,4, a Paluzza di 79,7, a Tolmezzo di 73, a Paularo di 72,3, a Resiutta a 69,8. Per quanto riguarda la Bassa friulana: Santa Maria la Longa è di 79,4 e a Carlino di 71,3. Tra i primi dieci comuni c’è anche Claut con 76,6 guariti ogni mille abitanti.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto