Post galaverna, ancora disagi in 3 frazioni

Si lavora ancora per mettere in sicurezza le strade del Taipanese chiuse a causa dell’ondata di galaverna che, all’inizio del mese, ha flagellato il territorio e ha costretto ben tre comuni, Attimis,...

Si lavora ancora per mettere in sicurezza le strade del Taipanese chiuse a causa dell’ondata di galaverna che, all’inizio del mese, ha flagellato il territorio e ha costretto ben tre comuni, Attimis, Faedis e Taipana, a chiedere lo stato di calamità. Il ritorno alla normalità sembra ancora lontano: sulla via d’accesso principale alle frazioni di Prossenicco, Montemaggiore e Platischis oggi è previsto un nuovo intervento che riguarderà soprattutto il taglio di alberi. I problemi restano anche sulla Subit-Prossenicco: anche qui si lavorerà ancora per il taglio di piante e la messa in sicurezza. Il Comune di Taipana attende l’ultimazione dei lavori: solo allora cesserà l’ordinanza che limita fortemente la circolazione in buona parte della zona alta del Comune. Il lavoro, però, non terminerà così: «Bisognerà – spiega il sindaco di Taipana Elio Berra – togliere la massa legnosa che viene depositata temporaneamente sotto il livello della strada, ripristinare tutte le barriere stradali divelte dalla caduta di alberi, ci sono interventi da fare anche su alcune scarpate e, in certi punti, sugli asfalti. Si dovrà intervenire poi anche su altre strade comunali».

Berra ha indicato in particolare la via secondaria per Prossenicco, l’ex militare Zore-Subit-Canebola e la secondaria per Montemaggiore. A Taipana si intende infine operare, con un’ordinanza di taglio, anche sulla prevenzione: se la galaverna colpisse più in basso, sulla strada provinciale che dà l’accesso al comune, le conseguenze potrebbero infatti essere molto gravi. (b.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto