Poste italiane: nessun dietrofront, ma arriva il postino telematico

TOLMEZZO. Nessun dietrofront di Poste Italiane: va avanti in 26 comuni con l'annunciata attuazione del recapito della corrispondenza a giorni alterni, dal lunedì al venerdì su base bisettimanale (una settimana il lunedì, mercoledì e venerdì e quella successiva il martedì e il giovedì) e promette il postino telematico, rendendosi disponibile a spiegare ai sindaci della montagna carnica e pordenonese il funzionamento del servizio, non appena definiti gli ultimi dettagli operativi.
L'incontro chiesto più volte dal commissario della Comunità montana della Carnia, Lino Not, (dopo la nota di Poste italiane indirizzata a 26 Sindaci della Carnia e ai sindaci della montagna pordenonese) per la revisione del servizio di recapito si è svolto solo ieri.
Ieri Not ha sottolineato a più riprese a Poste italiane che sarebbe stato meglio attivare il servizio così impostato prima in altre aree, e non in una zona già penalizzata da molti fattori quale quella carnica. Inoltre una maggiore comunicazione sarebbe stata opportuna.
Ha evidenziato come tale riduzione di servizio determinerebbe una grave discriminazione per i territori montani, che subiscono scelte aziendali non concertate con le istituzioni e con i rappresentanti dei Comuni.
Not ha illustrato il punto di vista degli amministratori locali e di quelli della montagna pordenonese, che lo hanno delegato a ciò, e ha presentato la situazione che caratterizza la Carnia. Ha quindi insistito sulla necessità di mantenimento del recapito giornaliero della corrispondenza e ha chiesto di non procedere prima di un confronto con i Comuni.
Poste Italiane ha spiegato che andrà avanti, ha confermato che l’attuazione del nuovo Piano di recapito si colloca nel quadro normativo definito dalla delibera Agcom 395-15-9 del giugno scorso e ha il fine di adeguare i livelli di servizio allo specifico contesto sociale ed economico di riferimento e di rendere sostenibile il servizio universale, in considerazione del calo strutturale dei volumi postali per via della sostituzione della posta tradizionale con la comunicazione digitale.
Poste Italiane ha annunciato l’estensione del servizio di “postino telematico” per portare a domicilio i servizi postali, finanziari e di pagamento. Secondo quanto emerso ieri nell’incontro, si tratta di un postino dotato di palmare che potrebbe gestire i servizi che prima si effettuavano all’ufficio postale, come ricevere un pagamento o consegnare una raccomandata. Lavorerebbe off line per poi scaricare i dati all’ufficio postale ed effettuare la procedura.
Una novità che lascia comunque molto perplessi rispetto al tema posto: quello della consegna della posta tutti i giorni e non soltanto a giorni alterni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto