Pozzi artesiani, nel mirino c’è il piano delle acque

La questione approva mercoledì  in consiglio. Il sindaco Savino: documento di tutti i sindaci

CERVIGNANO. La seduta del consiglio comunale di Cervignano, in programma domani alle 19.30, si aprirà con una discussione sul tema dell’acqua. Maggioranza e opposizione, di comune accordo, si confronteranno in merito al “Piano regionale tutela delle acque” che, lo ricordiamo, all’articolo 50, dice che i pozzi artesiani per uso domestico non possono superare il limite di 0,1 litri al secondo d’acqua quale portata media giornaliera, il che equivale a una riduzione di circa il 90 per cento. “Svolta di Sinistra”, che ha presentato un’interrogazione, dice no alla strozzatura delle fontane e chiede all’amministrazione di effettuare un censimento dei fontanili che si trovano all’interno dei siti industriali dismessi (primo fra tutti ex Marcegaglia).

Il sindaco Savino, intanto, fa sapere che i colleghi del territorio stanno predisponendo un documento per ribadire la loro posizione. «Il punto di vista dei sindaci, ci tengo a sottolinearlo – dice Savino – è stato bene compreso e accettato anche dall’assessore regionale all’ambiente Sara Vito».

Durante il consiglio di domani sarà anche approvato il regolamento di applicazione della Tasi, della Tari e dell’Imu. Uno dei punti principali, inoltre, sarà l’approvazione della variante definitiva per la bretellina di via San Marco che collegherà Strassoldo alla regionale 352 Palmanova-Grado, soltanto in uscita (entrata da via delle Scuole). Come noto, la civica “Le Fontane” aveva chiesto con forza al sindaco di rivedere il progetto e di inserire il quarto braccio della rotatoria.

L’opera rientra nel progetto della nuova tangenziale ovest, divisa in tre lotti (il tratto centrale, che unisce la 14 a via Caiù e che è già stato realizzato, il tratto a nord, che parte da Strassoldo e arriva alla 14 servendo l’Interporto, in fase di realizzazione, e il segmento a sud tra Cervignano e Terzo, in costruzione), che cambierà la viabilità del Cervignanese. All’odg anche l’accordo con Regione e Provincia per definire a chi spetta la manutenzione della rotatoria di Scodovacca.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto