Prata, bimbo di due anni ustionato dall’acqua bollente
Gli è caduta addosso una pentola, il contenuto è finito sulla schiena. Riportate bruciature di primo e secondo grado, non è in pericolo di vita

Una pentola sul fuoco in cucina, in cui bolliva l’acqua. Un bimbo di due anni l’ha urtata accidentalmente rovesciandosi il contenuto sulla schiena. È accaduto a Prata di Pordenone nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 dicembre tutto in un istante. Si è trattato di un incidente imprevedibile che ha avuto conseguenze serie che potevano essere per il piccolo anche molto più gravi. L’acqua bollente finita addosso al bambino gli ha procurato ustioni di primo e secondo grado sul dorso.
La mamma accortasi di quanto era accaduto è accorsa immediatamente a soccorrere il figlio. La famiglia senza perdere tempo ha allertato i soccorsi chiamando il Numero unico per le emergenze 112, chiedendo l’aiuto del personale sanitario. A Prata si sono precipitati l’automedica e l’elicottero regionale della Sores fatto decollare dalla base per dare supporto ai colleghi. Il bambino ha riportato ustioni sul 18% del corpo, ma non è considerato in pericolo di vita. La preoccupazione sta nel fatto che su un bambino così piccolo le lesioni da ustioni, anche se sono contenute a superfici limitate, diventano estese considerando il rapporto con la dimensione del corpo.
La gravità delle ferite in questi casi è relativa. Basandosi sulle prime valutazioni fatte dal personale sanitario sul posto, le condizioni sono state giudicate dai soccorritori di gravità tale da far optare per il trasferimento in volo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Che è stata la prima tappa. Qui il piccolo paziente, infatti, è stato accolto e sottoposto a ulteriori accertamenti medici, a conclusione dei quali i medici hanno deciso di trasferirlo al centro grandi ustionati di Padova dove potrà essere curato in una struttura specializzata e attrezzata per il genere di ferite come queste.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto