Precipita da quindici metri, operaio ferito alla vetreria O-I

Infortunio sul lavoro nello stabilimento di Villotta di Chions. Un 37enne portato in ambulanza in ospedale: per lui fratture e trauma cranico

CHIONS. Infortunio sul lavoro alla vetreria O-I Manufactoring di Villotta di Chions, dove un turnista – M.S., un operaio italiano di 37 anni – per cause in corso di accertamento, poco dopo le 19 è precipitato da una quindicina di metri. Una caduta dal tetto dello stabilimento all’interno dello stesso che avrebbe potuto avere conseguenze davvero drammatiche.

L’uomo è invece rimasto cosciente e avrebbe addirittura chiamato personalmente, con il telefono aziendale, i colleghi per farsi soccorrere. Sono stati questi ultimi ad allertare il 112. Attorno alla scena dell’incidente, subito dopo il tonfo, si è creato un silenzio d’ansia e paura.

Il turnista, però, era “solo” confuso e spaventato, oltre che comprensibilmente dolorante. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri di San Vito al Tagliamento e un’ambulanza. Presenti anche i funzionari dello Psal per verificare si vi fossero state eventuali violazioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.

L’uomo è stato immediatamente trasportato al pronto soccorso, dov’è stato giudicato non in pericolo di vita e sottoposto alle radiografie del caso, che hanno diagnosticato un trauma cranico e le fratture di un fermore e di un polso. M.S. stava per concludere il proprio turno al forno, quando è salito nella torretta che conduce al camino.

Da lì sarebbe precipitato all’interno dello stabilimento, nonostante la presenza del parapetto, con la caduta pare attutita dalle condotte di aerazione. Il perché fosse salito sul tetto e i motivi dell’incidente sono al vaglio dei carabinieri di Azzano Decimo.

La O-I (Owens Illinois) è una multinazionale americana leader mondiale nella progettazione e realizzazione di contenitori di vetro per alimenti e bevande. A Villotta produce annualmente circa 150 mila tonnellate di bottiglie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto