Gli amici ricordano Gabriele, morto in un incidente a 22 anni: «Impossibile dirti addio»
I compagni di infanzia hanno ricordato il ragazzo di Ipplis di Premariacco: «Ricorderemo i compleanni da piccoli, i pomeriggi dopo la scuola, le serate trascorse assieme, i suoi occhi buoni»
![Gabriele Zentilin aveva 22 anni: era originario di Premariacco](https://images.messaggeroveneto.it/view/acePublic/alias/contentid/1h1al9wy7symqksdg2g/0/copia-di-copy-of-gabriele-zentilin-aveva-22-anni-era-originario-di-premariacco.webp?f=16%3A9&w=840)
Si dovrà aspettare lo svolgimento dell’autopsia sul corpo del giovanissimo Gabriele Zentilin, il 22enne di Ipplis di Premariacco rimasto vittima – domenica sera – dell’impatto della sua auto contro un platano, per poter fissare la data dei funerali. Nello strazio dell’attesa dell’ultimo commiato a un ragazzo apprezzato e ben voluto l’intera comunità si stringe con tutto l’affetto possibile al padre del giovane, Roberto, e al fratello minore Pietro, costretti ad una prova devastante a tre anni di distanza da un altro grave lutto, la scomparsa della madre dei due giovani, Liliana Pantani.
«Sembra impossibile dire addio a una persona che conosciamo fin dai tempi dell’asilo: Gabriele – hanno scritto in suo ricordo gli amici d’infanzia – era tra i più vivaci, mai maleducato. Era facile affezionarsi a lui. Ricorderemo i compleanni da piccoli, i pomeriggi dopo la scuola, le serate trascorse assieme, i suoi occhi buoni. Ciao Gabri. Sarai sempre con noi».
«Staremo vicini alla famiglia», assicura per parte sua il sindaco Michele De Sabata, che nel pomeriggio di lunedì ha fatto visita al padre e al fratello del 22enne per trasmettere il sentimento di profondissimo dolore e di partecipazione degli abitanti di Premariacco e frazioni, attoniti di fronte al dramma. E un clima di mestizia pervade pure l’azienda in cui il ragazzo lavorava dal 2021, l’Elettrotecnica Manzanese, ambiente approcciato da Gabriele durante uno stage formativo scolastico. Era il dipendente più giovane. Appassionato di sport, come ricordano dal Bearzi, Zentilin aveva praticato anche il calcio – nell’Azzurra di Premariacco, in seguito a Pradamano – fino a qualche anno fa.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto